Persecuzione

La repressione della Chiesa in Spagna fra Seconda Repubblica e Guerra Civile (1931-1939)

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church & State, History
Cover of the book Persecuzione by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí ISBN: 9788867083824
Publisher: Lindau Publication: February 26, 2015
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
ISBN: 9788867083824
Publisher: Lindau
Publication: February 26, 2015
Imprint: Lindau
Language: Italian

Le persecuzioni a cui fu sottoposta la Chiesa cattolica all’avvento della Seconda Repubblica spagnola (1931) e sino al termine della Guerra Civile (1939) sono state a lungo omesse o trascurate dalla storiografia, perlomeno fuori dalla Spagna franchista. L’interesse del Caudillo per quella che lui chiamava «cruzada» ha poi cancellato la memoria di questi eventi a partire dal 1975. Da allora la storiografia è rimasta ostaggio di opposte ideologie e solo da pochi anni un’impressionante serie di beatificazioni ha richiamato l’attenzione su quanto realmente accadde. La Seconda Repubblica spagnola si caratterizzò per posizioni sempre più radicali, di cui sono proprio un esempio la politica di laicizzazione forzata e la persecuzione scatenata contro la Chiesa e i cattolici. Tentativi di colpi di Stato, oscure trame, conati secessionistici, intrighi internazionali, esplosioni di violenza sempre più sconvolgenti portarono allo stato prerivoluzionario del 1935-1936. La reazione al regime repubblicano non venne però in particolare dai cattolici, ma soprattutto da componenti interne a esso, dall’esercito, da ex monarchici e da radicali, oltre che dalle forze rivoluzionarie di sinistra. Nella guerra fratricida che si scatenò, durante la quale entrambe le parti si macchiarono di crimini orrendi, la Chiesa e i cattolici divennero invece i principali capri espiatori, al centro di una macchina infernale di ritorsioni che soltanto oggi, a distanza di ottant’anni dagli eventi, si può cominciare a comprendere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le persecuzioni a cui fu sottoposta la Chiesa cattolica all’avvento della Seconda Repubblica spagnola (1931) e sino al termine della Guerra Civile (1939) sono state a lungo omesse o trascurate dalla storiografia, perlomeno fuori dalla Spagna franchista. L’interesse del Caudillo per quella che lui chiamava «cruzada» ha poi cancellato la memoria di questi eventi a partire dal 1975. Da allora la storiografia è rimasta ostaggio di opposte ideologie e solo da pochi anni un’impressionante serie di beatificazioni ha richiamato l’attenzione su quanto realmente accadde. La Seconda Repubblica spagnola si caratterizzò per posizioni sempre più radicali, di cui sono proprio un esempio la politica di laicizzazione forzata e la persecuzione scatenata contro la Chiesa e i cattolici. Tentativi di colpi di Stato, oscure trame, conati secessionistici, intrighi internazionali, esplosioni di violenza sempre più sconvolgenti portarono allo stato prerivoluzionario del 1935-1936. La reazione al regime repubblicano non venne però in particolare dai cattolici, ma soprattutto da componenti interne a esso, dall’esercito, da ex monarchici e da radicali, oltre che dalle forze rivoluzionarie di sinistra. Nella guerra fratricida che si scatenò, durante la quale entrambe le parti si macchiarono di crimini orrendi, la Chiesa e i cattolici divennero invece i principali capri espiatori, al centro di una macchina infernale di ritorsioni che soltanto oggi, a distanza di ottant’anni dagli eventi, si può cominciare a comprendere.

More books from Lindau

Cover of the book Radiosa Aurora by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Interviste americane by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Lontano dal Tibet by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Le coincidenze significative by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Pillola rossa o Loggia nera? by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book In difesa della carne by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Il giardino di fumo by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Come difendere la fede (senza alzare la voce) by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book La venerabile trama by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Paisie Olaru by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Ti dico la verità by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Il principe di Galles va in vacanza by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Hanno ucciso Charlie Hebdo by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
Cover of the book Il dottor Glas by Mario Arturo Iannaccone, Vicente Cárcel Ortí
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy