Pensare il populismo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Pensare il populismo by Pierre Rosanvallon, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Rosanvallon ISBN: 9788832821901
Publisher: Castelvecchi Publication: September 15, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Pierre Rosanvallon
ISBN: 9788832821901
Publisher: Castelvecchi
Publication: September 15, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Per capire cosa sia il populismo bisogna risalire alla Rivoluzione Francese, quando si sviluppò il concetto di popolo inteso come entità collettiva capace di imporre con forza la propria volontà per migliorare, nell’interesse generale, l’ordine delle cose. Un popolo che diviene dunque sovrano, ma che è al contempo “introvabile”. Per ritrovare il popolo sovrano, che è il vero principio vitale del regime democratico, bisogna tener conto di tutte le sue manifestazioni parziali. Ossia, per poter realizzare un’autentica democrazia bisogna complicarla, trovare il modo di produrre un comune, e cioè una realtà accomunante e quindi accomunata, che crei senso. Una società che non sia un semplice insieme di individui, bensì un regime di produzione di vita comune costituito da un comune quotidiano. Se proviamo a indagare l’idea democratica, se proviamo a dare forma a questo comune, allora la questione del populismo potrà trovare una soluzione che non sia soltanto un rifiuto inquieto, ma una forma di vita democratica allargata e approfondita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per capire cosa sia il populismo bisogna risalire alla Rivoluzione Francese, quando si sviluppò il concetto di popolo inteso come entità collettiva capace di imporre con forza la propria volontà per migliorare, nell’interesse generale, l’ordine delle cose. Un popolo che diviene dunque sovrano, ma che è al contempo “introvabile”. Per ritrovare il popolo sovrano, che è il vero principio vitale del regime democratico, bisogna tener conto di tutte le sue manifestazioni parziali. Ossia, per poter realizzare un’autentica democrazia bisogna complicarla, trovare il modo di produrre un comune, e cioè una realtà accomunante e quindi accomunata, che crei senso. Una società che non sia un semplice insieme di individui, bensì un regime di produzione di vita comune costituito da un comune quotidiano. Se proviamo a indagare l’idea democratica, se proviamo a dare forma a questo comune, allora la questione del populismo potrà trovare una soluzione che non sia soltanto un rifiuto inquieto, ma una forma di vita democratica allargata e approfondita.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Dove va il Mediterraneo? by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Tutti i poveri devono morire by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Un nero nei tribunali dei bianchi by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Marceline Desbordes­Valmore by Pierre Rosanvallon
Cover of the book I nemici di Mussolini by Pierre Rosanvallon
Cover of the book A sua insaputa by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Mia by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Due lettere da Westerbork by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Un animale così umano by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Ripensare l'Europa by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Il silenzio e l'ascolto by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Dio by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Le civiltà dell'arte by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Diario di un anno by Pierre Rosanvallon
Cover of the book L'ora del riscatto by Pierre Rosanvallon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy