Partire dal futuro. Promuovere l'Avvento

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Partire dal futuro. Promuovere l'Avvento by don Tonino Bello, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: don Tonino Bello ISBN: 9788861533134
Publisher: edizioni la meridiana Publication: December 18, 2012
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: don Tonino Bello
ISBN: 9788861533134
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: December 18, 2012
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

"C'è, nella storia, una continuità secondo ragione, che è il futurum. È la continuità di ciò che si incastra armonicamente, secondo la logica del prima e del dopo. Secondo le categorie di causa ed effetto. Secondo gli schemi dei bilanci, in cui, alle voci in uscita, si cercano i riscontri corrispondenti nelle voci in entrata: finché tutto non quadra. E c'è una continuità secondo lo Spirito, che è l'adventus. È il totalmente nuovo, il futuro che viene come mutamento imprevedibile, il sopraggiungere gaudioso e repentino di ciò che non si aveva neppure il coraggio di attendere. In un canto che viene eseguito nelle nostre chiese e che è tratto dai salmi si dice: 'Grandi cose ha fatto il Signore per noi: ha fatto germogliare i fiori tra le rocce!'. Ecco, adventus è questo germogliare dei fiori carichi di rugiada tra le rocce del deserto battute dal sole meridiano. Promuovere l'avvento, allora, è optare per l'inedito, accogliere la diversità come gemma di un fiore nuovo, come primizia di un tempo nuovo. Cantare, accennandolo appena, il ritornello di una canzone che non è stata ancora scritta, ma che si sa rimarrà per sempre in testa all'hit parade della storia."

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"C'è, nella storia, una continuità secondo ragione, che è il futurum. È la continuità di ciò che si incastra armonicamente, secondo la logica del prima e del dopo. Secondo le categorie di causa ed effetto. Secondo gli schemi dei bilanci, in cui, alle voci in uscita, si cercano i riscontri corrispondenti nelle voci in entrata: finché tutto non quadra. E c'è una continuità secondo lo Spirito, che è l'adventus. È il totalmente nuovo, il futuro che viene come mutamento imprevedibile, il sopraggiungere gaudioso e repentino di ciò che non si aveva neppure il coraggio di attendere. In un canto che viene eseguito nelle nostre chiese e che è tratto dai salmi si dice: 'Grandi cose ha fatto il Signore per noi: ha fatto germogliare i fiori tra le rocce!'. Ecco, adventus è questo germogliare dei fiori carichi di rugiada tra le rocce del deserto battute dal sole meridiano. Promuovere l'avvento, allora, è optare per l'inedito, accogliere la diversità come gemma di un fiore nuovo, come primizia di un tempo nuovo. Cantare, accennandolo appena, il ritornello di una canzone che non è stata ancora scritta, ma che si sa rimarrà per sempre in testa all'hit parade della storia."

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book L'ascolto del paziente by don Tonino Bello
Cover of the book Al pozzo di Sichar. Appunti sulle alterità by don Tonino Bello
Cover of the book Le due chiese by don Tonino Bello
Cover of the book La carezza di Dio. Lettera a Giuseppe by don Tonino Bello
Cover of the book Il bambino in pezzi by don Tonino Bello
Cover of the book La laicità del Vangelo by don Tonino Bello
Cover of the book Di padre in padre by don Tonino Bello
Cover of the book Povera tra i poveri by don Tonino Bello
Cover of the book Profeta... abbastanza. Lettere sulla guerra che ritorna by don Tonino Bello
Cover of the book Santa che voleva solo vivere by don Tonino Bello
Cover of the book Desideri sostenibili. Sistemi di relazione per crescere tra aspettative e delusioni by don Tonino Bello
Cover of the book Il benessere nelle emozioni by don Tonino Bello
Cover of the book Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia by don Tonino Bello
Cover of the book Con le scarpe comode by don Tonino Bello
Cover of the book La famiglia di Gesù!? by don Tonino Bello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy