Paideia: essere adolescenti in una scuola che cambia

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Paideia: essere adolescenti in una scuola che cambia by Gabriella Liberto, Booksprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriella Liberto ISBN: 9788868888497
Publisher: Booksprint Publication: May 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriella Liberto
ISBN: 9788868888497
Publisher: Booksprint
Publication: May 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

I fini della scuola e della società : fare in modo che “ogni bambino che ha in sé il germe di Mozart, possa diventare Mozart”. Così il filosofo francese Roger Garaudy esprime la sua visione pedagogica del mondo. Gli obiettivi sono ambiziosi e nello stesso tempo irrinunciabili. I bambini un giorno dovranno essere in grado di costruirsi un’esistenza individuale e collettiva ragionevolmente soddisfacente. Sull’effettiva attuazione di questo obiettivo si basa la nostra speranza per un futuro che sia migliore soprattutto nel senso dello star bene con se stessi e con gli altri. è indispensabile discutere sui bambini, ma anche con e mediante essi. Coinvolgendoli nel dialogo comunicheremo loro la consapevolezza di essere interpreti e non spettatori passivi, responsabilizzati e quindi valorizzati attraverso il rispetto della loro identità . Per queste ragioni questo libro descrive le principali caratteristiche del percorso cognitivo e psicoaffettivo vissuto dai ragazzi dal punto di vista degli educatori, ma anche da quello degli stessi educandi che esprimono in prima persona il loro personale punto di vista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I fini della scuola e della società : fare in modo che “ogni bambino che ha in sé il germe di Mozart, possa diventare Mozart”. Così il filosofo francese Roger Garaudy esprime la sua visione pedagogica del mondo. Gli obiettivi sono ambiziosi e nello stesso tempo irrinunciabili. I bambini un giorno dovranno essere in grado di costruirsi un’esistenza individuale e collettiva ragionevolmente soddisfacente. Sull’effettiva attuazione di questo obiettivo si basa la nostra speranza per un futuro che sia migliore soprattutto nel senso dello star bene con se stessi e con gli altri. è indispensabile discutere sui bambini, ma anche con e mediante essi. Coinvolgendoli nel dialogo comunicheremo loro la consapevolezza di essere interpreti e non spettatori passivi, responsabilizzati e quindi valorizzati attraverso il rispetto della loro identità . Per queste ragioni questo libro descrive le principali caratteristiche del percorso cognitivo e psicoaffettivo vissuto dai ragazzi dal punto di vista degli educatori, ma anche da quello degli stessi educandi che esprimono in prima persona il loro personale punto di vista.

More books from Booksprint

Cover of the book Rapimento imperfetto by Gabriella Liberto
Cover of the book El energetismo secreto de la vida by Gabriella Liberto
Cover of the book La vita eterna (Carlo Borghi) by Gabriella Liberto
Cover of the book Menecrate di Tralles by Gabriella Liberto
Cover of the book Commedie parte I e II by Gabriella Liberto
Cover of the book La casa di cera by Gabriella Liberto
Cover of the book Amore e morte by Gabriella Liberto
Cover of the book A te... by Gabriella Liberto
Cover of the book Come farlo innamorare by Gabriella Liberto
Cover of the book The 20-teens guide 2 Y The world sucks by Gabriella Liberto
Cover of the book Il Messaggero di Shamballah by Gabriella Liberto
Cover of the book Cinque fiabe per far sognare e sorridere i bambini by Gabriella Liberto
Cover of the book Un sogno e una realtà by Gabriella Liberto
Cover of the book La personalità by Gabriella Liberto
Cover of the book La tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari by Gabriella Liberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy