Ombre sulla via della seta

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Ombre sulla via della seta by Colin Thubron, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Colin Thubron ISBN: 9788862206983
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: April 11, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Colin Thubron
ISBN: 9788862206983
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: April 11, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

La storia millenaria, e in gran parte consegnata alla leggenda, della Via della Seta continua ad affascinare segretamente la modernità. In un viaggio tra misticismo, conflittualità, mistero, Colin Thubron ripercorre le strade che per secoli hanno dato vita a una «globalizzazione», arcaica quanto febbrile, di cui la seta divenne il simbolo. Il confronto con l’attualità suggerisce che neppure le devastazioni più feroci – dalle orde di Tamerlano al flagello della SARS – possono cancellare simili legami ancestrali. La Cina moderna, lo smarrimento delle repubbliche ex URSS, l’Afghanistan dilaniato da decenni di conflitti, le contraddizioni dell’Islam: tutto questo rivive nel racconto di Thubron, in una ricerca minuziosa fra le rovine di epoche lontane che riemergono nei resti di un minareto nel deserto, nelle iscrizioni intraducibili di un tempio perduto, nei tratti somatici delle persone incontrate. La Via della Seta finisce per assumere su di sé il significato più oscuro – pauroso quanto attraente – del viaggio stesso: la sensazione di partire e, come il fantasma del mercante sogdiano che si annida fra le pagine del racconto, di smarrirsi nel deserto. «È tempo di tornare. E non possiamo... A volte il vento di notte cambia le dune, e al mattino non sai più dove sei...»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia millenaria, e in gran parte consegnata alla leggenda, della Via della Seta continua ad affascinare segretamente la modernità. In un viaggio tra misticismo, conflittualità, mistero, Colin Thubron ripercorre le strade che per secoli hanno dato vita a una «globalizzazione», arcaica quanto febbrile, di cui la seta divenne il simbolo. Il confronto con l’attualità suggerisce che neppure le devastazioni più feroci – dalle orde di Tamerlano al flagello della SARS – possono cancellare simili legami ancestrali. La Cina moderna, lo smarrimento delle repubbliche ex URSS, l’Afghanistan dilaniato da decenni di conflitti, le contraddizioni dell’Islam: tutto questo rivive nel racconto di Thubron, in una ricerca minuziosa fra le rovine di epoche lontane che riemergono nei resti di un minareto nel deserto, nelle iscrizioni intraducibili di un tempio perduto, nei tratti somatici delle persone incontrate. La Via della Seta finisce per assumere su di sé il significato più oscuro – pauroso quanto attraente – del viaggio stesso: la sensazione di partire e, come il fantasma del mercante sogdiano che si annida fra le pagine del racconto, di smarrirsi nel deserto. «È tempo di tornare. E non possiamo... A volte il vento di notte cambia le dune, e al mattino non sai più dove sei...»

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Saggi di Terapia Breve by Colin Thubron
Cover of the book Il canto di Penelope by Colin Thubron
Cover of the book Blu come la notte by Colin Thubron
Cover of the book L'arte perduta di scrivere le lettere by Colin Thubron
Cover of the book Le astuzie dell'occidente by Colin Thubron
Cover of the book Mastermind by Colin Thubron
Cover of the book Sogni e favole by Colin Thubron
Cover of the book Le guarigioni del cervello by Colin Thubron
Cover of the book I padroni dell'umanità by Colin Thubron
Cover of the book Il libro dei legumi by Colin Thubron
Cover of the book Il nuovo nel piatto by Colin Thubron
Cover of the book Patate by Colin Thubron
Cover of the book Lenin oggi by Colin Thubron
Cover of the book L'assassino cieco by Colin Thubron
Cover of the book Vivere alla fine dei tempi by Colin Thubron
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy