Donhuàn dei turchi

Vita di Don Giovanni. Libro terzo

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Donhuàn dei turchi by Giorgio Taborelli, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Taborelli ISBN: 9788868333584
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: March 19, 2015
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giorgio Taborelli
ISBN: 9788868333584
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: March 19, 2015
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Per Don Giovanni Tenorio la vita è, da sempre, un «azzardo». Questa volta, teatro delle sue gesta è l’Oriente, negli «Stati del Gran Turco» e nel Mediterraneo, tra penisola balcanica, Grecia e Turchia. Sua nuova identità è quella di Donhuàn il Magnifico, «gran capitano» di un manipolo di briganti albanesi e macedoni che lo rispettano e lo considerano alla stregua di una divinità, una sorta di novello Dioniso. Il «Gran Viaggiatore», in missione verso Istanbul per conto dell’imperatore, fra scorribande e spericolate missioni, attraversa la nobiltà e l’orrore della guerra, i piaceri multiformi e ignoti della carne, il coraggio e la paura, gli intrighi della corte del sultano. Ma è nel racconto di sé, nella letteratura, che emerge dirompente «la forza che trascina sempre più verso l’estrema densità della vita»: Donhuàn non è solo protagonista della Storia e viaggiatore insaziabile, ma soprattutto «madre di parole», inesauribile affabulatore e instancabile esploratore dell’animo umano. Tutto questo e moltissimo altro è la figura eternamente cangiante e moderna del mito di Don Giovanni: «Ammirai il misterioso disegno della mia vita, al quale mi ero affidato docile, amandola quasi sempre».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per Don Giovanni Tenorio la vita è, da sempre, un «azzardo». Questa volta, teatro delle sue gesta è l’Oriente, negli «Stati del Gran Turco» e nel Mediterraneo, tra penisola balcanica, Grecia e Turchia. Sua nuova identità è quella di Donhuàn il Magnifico, «gran capitano» di un manipolo di briganti albanesi e macedoni che lo rispettano e lo considerano alla stregua di una divinità, una sorta di novello Dioniso. Il «Gran Viaggiatore», in missione verso Istanbul per conto dell’imperatore, fra scorribande e spericolate missioni, attraversa la nobiltà e l’orrore della guerra, i piaceri multiformi e ignoti della carne, il coraggio e la paura, gli intrighi della corte del sultano. Ma è nel racconto di sé, nella letteratura, che emerge dirompente «la forza che trascina sempre più verso l’estrema densità della vita»: Donhuàn non è solo protagonista della Storia e viaggiatore insaziabile, ma soprattutto «madre di parole», inesauribile affabulatore e instancabile esploratore dell’animo umano. Tutto questo e moltissimo altro è la figura eternamente cangiante e moderna del mito di Don Giovanni: «Ammirai il misterioso disegno della mia vita, al quale mi ero affidato docile, amandola quasi sempre».

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book E il giardino creò l'uomo by Giorgio Taborelli
Cover of the book L'Intelligenza Agonistica by Giorgio Taborelli
Cover of the book Il giardino dei melograni by Giorgio Taborelli
Cover of the book Chi pianta alberi vive due volte by Giorgio Taborelli
Cover of the book Dove troverete un altro padre come il mio by Giorgio Taborelli
Cover of the book Cucinare senza sprechi by Giorgio Taborelli
Cover of the book Il ramo nero by Giorgio Taborelli
Cover of the book Lo splendore del nero by Giorgio Taborelli
Cover of the book I volti della depressione by Giorgio Taborelli
Cover of the book Camminare by Giorgio Taborelli
Cover of the book I colori dei nostri ricordi by Giorgio Taborelli
Cover of the book Carezze di velluto by Giorgio Taborelli
Cover of the book Ricchi e poveri by Giorgio Taborelli
Cover of the book Come i servizi segreti stanno cambiando il mondo by Giorgio Taborelli
Cover of the book Il ragazzo che cavalcava il vento by Giorgio Taborelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy