Oltre l'orizzonte

Dalle caverne allo spazio: come la tecnologia ci ha resi umani

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Science
Cover of the book Oltre l'orizzonte by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti ISBN: 9788833532219
Publisher: Lindau Publication: May 23, 2019
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
ISBN: 9788833532219
Publisher: Lindau
Publication: May 23, 2019
Imprint: Lindau
Language: Italian

La tecnologia è antica quanto la specie umana e ci ha profondamente plasmato, influenzando la nostra evoluzione, tanto che non riusciamo neppure a immaginare come potrebbe essere la nostra vita in un mondo non trasformato dall'uomo. Fin dalla preistoria, in ogni angolo del pianeta l'homo sapiens ha agito sull'ambiente circostante, realizzando strumenti sempre più raffinati. Soltanto in Occidente, però, questo processo ha intrecciato il proprio cammino con quello della scienza, generando un rivoluzionario ciclo di innovazioni che ha letteralmente proiettato il genere umano «oltre l'orizzonte». Cos'ha reso possibile questa rivoluzione tecnologica? Secondo gli autori, a rivestire un ruolo decisivo è l'incontro tra filosofia greca e razionalismo spirituale giudaico-cristiano, verificatosi per la prima volta nel Medioevo europeo. A dispetto dei luoghi comuni, infatti, è da lì che il progresso tecnologico ha iniziato ad accelerare fino alla velocità vertiginosa dei nostri giorni, senza peraltro smettere di suscitare riflessioni e discussioni riguardo alle possibili ricadute sulla nostra vita e su quella del pianeta. Questo libro, accessibile anche ai lettori non specialisti, si inserisce autorevolmente nel dibattito sul valore e l'importanza della tecnologia per lo sviluppo umano e sul futuro della nostra civiltà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La tecnologia è antica quanto la specie umana e ci ha profondamente plasmato, influenzando la nostra evoluzione, tanto che non riusciamo neppure a immaginare come potrebbe essere la nostra vita in un mondo non trasformato dall'uomo. Fin dalla preistoria, in ogni angolo del pianeta l'homo sapiens ha agito sull'ambiente circostante, realizzando strumenti sempre più raffinati. Soltanto in Occidente, però, questo processo ha intrecciato il proprio cammino con quello della scienza, generando un rivoluzionario ciclo di innovazioni che ha letteralmente proiettato il genere umano «oltre l'orizzonte». Cos'ha reso possibile questa rivoluzione tecnologica? Secondo gli autori, a rivestire un ruolo decisivo è l'incontro tra filosofia greca e razionalismo spirituale giudaico-cristiano, verificatosi per la prima volta nel Medioevo europeo. A dispetto dei luoghi comuni, infatti, è da lì che il progresso tecnologico ha iniziato ad accelerare fino alla velocità vertiginosa dei nostri giorni, senza peraltro smettere di suscitare riflessioni e discussioni riguardo alle possibili ricadute sulla nostra vita e su quella del pianeta. Questo libro, accessibile anche ai lettori non specialisti, si inserisce autorevolmente nel dibattito sul valore e l'importanza della tecnologia per lo sviluppo umano e sul futuro della nostra civiltà.

More books from Lindau

Cover of the book Grammatica italiana by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943 by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Storielle, racconti e fabliaux by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Arte cinematografica by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Manifesto per scettici (ma non troppo) in cerca di Dio by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book L'osteria volante by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Quando Dio ride by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Piccoli racconti di un'infinita giornata di primavera by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Nella gabbia by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Beati i miti, perché avranno in eredità la terra by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book La Chiesa cattolica by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Indagine sulla scienza by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Sex and Violence by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Il Taoismo by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
Cover of the book Il sabba intorno a Israele by Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Lucio Russo, Giuseppe Tanzella-Nitti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy