Nuove solitudini

Mutamenti delle relazioni nell'ultima narrativa francese

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, French, European
Cover of the book Nuove solitudini by Collectif, Quodlibet
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Collectif ISBN: 9788874629589
Publisher: Quodlibet Publication: November 21, 2017
Imprint: Quodlibet Language: Italian
Author: Collectif
ISBN: 9788874629589
Publisher: Quodlibet
Publication: November 21, 2017
Imprint: Quodlibet
Language: Italian

La letteratura – come del resto tutte le forme artistiche – è capace di far emergere aspetti oscuri dell’esperienza umana, trasformandoli spesso in risorse vitali. Così è anche per la solitudine, condizione particolare attraversata da ogni individuo: le solitudini sono tante, almeno quante sono le esperienze umane chiamate a riempire le pagine dei romanzi. Una presunta ala “nobile” della solitudine è quella concettuale, che coesiste con una seconda, poco “aristocratica”, anzi plebea, che comprende uno straordinario e variegato catalogo: solitudini quotidiane, disperate, a volte piccole, altre infinite. Così, almeno fino a qualche tempo fa, si è presentata la solitudine nella letteratura, e nella letteratura francese in maniera più marcata. Ma cosa accade oggi tra le carte del romanzo? Cosa è cambiato nella presenza di questa materia, incandescente e glaciale? La solitudine la si guadagna e la si difende, senza nemmeno più la ragione forte di essere artista? E se la solitudine non fosse né bella né brutta, ma solo umana, senza drammi e senza gloria? Se non fosse più un elemento di distinzione per nessuno, ma solo uno spazio reale della vita di ciascuno, quando la vita non ha più bisogno di finzioni? Il volume, mettendo a fuoco queste domande, prova a tracciare delle risposte, affronta casi specifici e, nel suo complesso, rappresenta una chiave d’accesso ad un tema cruciale della letteratura contemporanea, francese e non solo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La letteratura – come del resto tutte le forme artistiche – è capace di far emergere aspetti oscuri dell’esperienza umana, trasformandoli spesso in risorse vitali. Così è anche per la solitudine, condizione particolare attraversata da ogni individuo: le solitudini sono tante, almeno quante sono le esperienze umane chiamate a riempire le pagine dei romanzi. Una presunta ala “nobile” della solitudine è quella concettuale, che coesiste con una seconda, poco “aristocratica”, anzi plebea, che comprende uno straordinario e variegato catalogo: solitudini quotidiane, disperate, a volte piccole, altre infinite. Così, almeno fino a qualche tempo fa, si è presentata la solitudine nella letteratura, e nella letteratura francese in maniera più marcata. Ma cosa accade oggi tra le carte del romanzo? Cosa è cambiato nella presenza di questa materia, incandescente e glaciale? La solitudine la si guadagna e la si difende, senza nemmeno più la ragione forte di essere artista? E se la solitudine non fosse né bella né brutta, ma solo umana, senza drammi e senza gloria? Se non fosse più un elemento di distinzione per nessuno, ma solo uno spazio reale della vita di ciascuno, quando la vita non ha più bisogno di finzioni? Il volume, mettendo a fuoco queste domande, prova a tracciare delle risposte, affronta casi specifici e, nel suo complesso, rappresenta una chiave d’accesso ad un tema cruciale della letteratura contemporanea, francese e non solo.

More books from Quodlibet

Cover of the book Bellum civile by Collectif
Cover of the book Undoing Art by Collectif
Cover of the book Cento pagine di poesia by Collectif
Cover of the book One Hell of a Victim by Collectif
Cover of the book Una stanza all'Einaudi by Collectif
Cover of the book Modern Mannerism in Italian Poetry by Collectif
Cover of the book El realismo social en España by Collectif
Cover of the book Il ritorno dei sentimenti by Collectif
Cover of the book Kafka L.O.L. by Collectif
Cover of the book Bibliografia dei folli by Collectif
Cover of the book Sportivo sarà lei by Collectif
Cover of the book A che ora si mangia? by Collectif
Cover of the book Dying For Justice by Collectif
Cover of the book L'orologio by Collectif
Cover of the book Fuochi d'artifizio by Collectif
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy