Non solo best seller. Gli editori indipendenti tra precarietà e innovazione

Nonfiction, Computers, Internet, Web Development, Electronic Publishing, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Publishing
Cover of the book Non solo best seller. Gli editori indipendenti tra precarietà e innovazione by Elisa Quattrini, il glifo ebooks
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elisa Quattrini ISBN: 9788897527145
Publisher: il glifo ebooks Publication: November 30, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Elisa Quattrini
ISBN: 9788897527145
Publisher: il glifo ebooks
Publication: November 30, 2012
Imprint:
Language: Italian

Questo studio fotografa il presente dell’editoria italiana, mettendolo a fuoco da un punto di vista particolare: quello dell’editore indipendente. Lo scopo è quello di fare il punto non solo sulle difficoltà e sui rischi del sistema editoriale odierno, ma anche sulle opportunità offerte dall’editoria indipendente e di nicchia, una risorsa vitale per consentire la sopravvivenza di manifestazioni culturali spregiudicate e di progetti nuovi nel settore del libro.
Questa ricerca indaga dall’interno sull’universo silenzioso, ma estremamente vivace, degli editori indipendenti di progetto, cioè quei soggetti del mondo del libro che hanno fatto dell’indipendenza e della ricerca le loro scelte professionali e di vita. Questa figura professionale si distingue sia dai grandi gruppi, grazie alla sua scelta di rimanere indipendente, sia da molti piccoli editori incompetenti, poiché il suo obiettivo esistenziale è quello di promuovere la ricerca e di contribuire allo sviluppo e alla crescita della cultura.
Nella prima parte del libro è stata ricostruita la storia dell’editoria moderna italiana, mentre la seconda parte è tesa a evidenziare, grazie a un approfondimento qualitativo, esperienze concrete, difficoltà e sfide degli editori indipendenti, protagonisti che faticano a rendersi visibili e spesso persino a sopravvivere, ma che sono anche capaci di fare ricerca e innovazione.
Questo libro vorrebbe essere uno spunto efficace per iniziare a riflettere sul futuro dell’editoria italiana e, di conseguenza, sul futuro della cultura dell’intero paese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo studio fotografa il presente dell’editoria italiana, mettendolo a fuoco da un punto di vista particolare: quello dell’editore indipendente. Lo scopo è quello di fare il punto non solo sulle difficoltà e sui rischi del sistema editoriale odierno, ma anche sulle opportunità offerte dall’editoria indipendente e di nicchia, una risorsa vitale per consentire la sopravvivenza di manifestazioni culturali spregiudicate e di progetti nuovi nel settore del libro.
Questa ricerca indaga dall’interno sull’universo silenzioso, ma estremamente vivace, degli editori indipendenti di progetto, cioè quei soggetti del mondo del libro che hanno fatto dell’indipendenza e della ricerca le loro scelte professionali e di vita. Questa figura professionale si distingue sia dai grandi gruppi, grazie alla sua scelta di rimanere indipendente, sia da molti piccoli editori incompetenti, poiché il suo obiettivo esistenziale è quello di promuovere la ricerca e di contribuire allo sviluppo e alla crescita della cultura.
Nella prima parte del libro è stata ricostruita la storia dell’editoria moderna italiana, mentre la seconda parte è tesa a evidenziare, grazie a un approfondimento qualitativo, esperienze concrete, difficoltà e sfide degli editori indipendenti, protagonisti che faticano a rendersi visibili e spesso persino a sopravvivere, ma che sono anche capaci di fare ricerca e innovazione.
Questo libro vorrebbe essere uno spunto efficace per iniziare a riflettere sul futuro dell’editoria italiana e, di conseguenza, sul futuro della cultura dell’intero paese.

More books from il glifo ebooks

Cover of the book Yashka. Una donna combattente nella prima guerra mondiale by Elisa Quattrini
Cover of the book Libertà negoziale e vincoli finanziari by Elisa Quattrini
Cover of the book La musica nell’estetica di Pareyson by Elisa Quattrini
Cover of the book La caduta del khanato siberiano nella cronachistica russa della prima metà del XVII secolo by Elisa Quattrini
Cover of the book Il sentimento del suono by Elisa Quattrini
Cover of the book Grammatica della musica, grammatica della percezione by Elisa Quattrini
Cover of the book Yashka. My Life as Peasant, Officer and Exile by Elisa Quattrini
Cover of the book Critica della Ragione Pratica e Fondazione della Metafisica dei Costumi by Elisa Quattrini
Cover of the book Un canto, un corpo. Teorie romantiche della musica by Elisa Quattrini
Cover of the book Rappresentazioni dell’Islam arabo tra Oriente e Occidente by Elisa Quattrini
Cover of the book Society in the First World War by Elisa Quattrini
Cover of the book Le requisizioni di Giorgio La Pira. Analisi storico-giuridica by Elisa Quattrini
Cover of the book Walter Benjamin e la musica by Elisa Quattrini
Cover of the book End and Clash - Il contributo di F. Fukuyama e S. P. Huntington alla riflessione politica contemporanea by Elisa Quattrini
Cover of the book La psicologia dialettica di Lev S. Vygotskij by Elisa Quattrini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy