Le requisizioni di Giorgio La Pira. Analisi storico-giuridica

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Le requisizioni di Giorgio La Pira. Analisi storico-giuridica by Ugo Di Tullio, il glifo ebooks
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ugo Di Tullio ISBN: 9788897527053
Publisher: il glifo ebooks Publication: February 29, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Ugo Di Tullio
ISBN: 9788897527053
Publisher: il glifo ebooks
Publication: February 29, 2012
Imprint:
Language: Italian

Sono tante e contrastanti le espressioni con cui viene fatto riferimento della fede di Giorgio La Pira, da quelle che profeticamente lo qualificano come il “Sindaco Santo” (del quale del resto è in corso la causa di beatificazione), a quelle sarcastiche: il suo essere uomo di fede è stato spesso oggetto di ironia, non sempre a bassa voce, fino a suggerire che alcune decisioni epocali del primo cittadino di Firenze, come la requisizione di case e fabbriche in un’Italia orientata al liberismo, fossero costantemente precedute ed accompagnate dalla preghiera e dalla profonda convinzione di fare la volontà di Dio.
Ebbene, pur essendo questa una nota di valore, di cui La Pira si sarebbe compiaciuto, e non di scherno, il libro dimostra, grazie a un lavoro di ricerca storica di atti e documenti che fino al momento della pubblicazione nel 1987 erano inediti, che La Pira requisiva con grande cognizione del diritto e delle istituzioni, tanto che le cause intentate contro le sue requisizioni non hanno mai avuto esito negativo per il Sindaco il quale, evidentemente, sapeva fare un buon uso laicamente razionale della legge.
Oggi, a 35 anni dalla morte, mentre il mondo è attanagliato da una grave crisi economica, e la politica sembra perdere il senso dell’orientamento mostrando i limiti dell’assenza di un forte ancoraggio etico e di una visione strategica nel governo della res publica, impressiona la chiarezza di vedute e il convincimento che essere Sindaco della Gerusalemme d’Europa significasse dover svolgere una missione non solo per gli abitanti della città, ma per il mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono tante e contrastanti le espressioni con cui viene fatto riferimento della fede di Giorgio La Pira, da quelle che profeticamente lo qualificano come il “Sindaco Santo” (del quale del resto è in corso la causa di beatificazione), a quelle sarcastiche: il suo essere uomo di fede è stato spesso oggetto di ironia, non sempre a bassa voce, fino a suggerire che alcune decisioni epocali del primo cittadino di Firenze, come la requisizione di case e fabbriche in un’Italia orientata al liberismo, fossero costantemente precedute ed accompagnate dalla preghiera e dalla profonda convinzione di fare la volontà di Dio.
Ebbene, pur essendo questa una nota di valore, di cui La Pira si sarebbe compiaciuto, e non di scherno, il libro dimostra, grazie a un lavoro di ricerca storica di atti e documenti che fino al momento della pubblicazione nel 1987 erano inediti, che La Pira requisiva con grande cognizione del diritto e delle istituzioni, tanto che le cause intentate contro le sue requisizioni non hanno mai avuto esito negativo per il Sindaco il quale, evidentemente, sapeva fare un buon uso laicamente razionale della legge.
Oggi, a 35 anni dalla morte, mentre il mondo è attanagliato da una grave crisi economica, e la politica sembra perdere il senso dell’orientamento mostrando i limiti dell’assenza di un forte ancoraggio etico e di una visione strategica nel governo della res publica, impressiona la chiarezza di vedute e il convincimento che essere Sindaco della Gerusalemme d’Europa significasse dover svolgere una missione non solo per gli abitanti della città, ma per il mondo.

More books from il glifo ebooks

Cover of the book Il sentimento del suono by Ugo Di Tullio
Cover of the book Filosofia del pendolare by Ugo Di Tullio
Cover of the book Libertà negoziale e vincoli finanziari by Ugo Di Tullio
Cover of the book Yashka. Una donna combattente nella prima guerra mondiale by Ugo Di Tullio
Cover of the book L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick by Ugo Di Tullio
Cover of the book Critica della Ragione Pratica e Fondazione della Metafisica dei Costumi by Ugo Di Tullio
Cover of the book End and Clash - Il contributo di F. Fukuyama e S. P. Huntington alla riflessione politica contemporanea by Ugo Di Tullio
Cover of the book Rappresentazioni dell’Islam arabo tra Oriente e Occidente by Ugo Di Tullio
Cover of the book La caduta del khanato siberiano nella cronachistica russa della prima metà del XVII secolo by Ugo Di Tullio
Cover of the book Ricerche Logiche. A cura di Carlo Lazzerini. by Ugo Di Tullio
Cover of the book Un canto, un corpo. Teorie romantiche della musica by Ugo Di Tullio
Cover of the book Horror soundtrack. La musica e il cinema horror by Ugo Di Tullio
Cover of the book L'incerto Sé. Strategie identitarie nella modernità by Ugo Di Tullio
Cover of the book StartEbook: impara a utilizzare l'ebook by Ugo Di Tullio
Cover of the book Grammatica della musica, grammatica della percezione by Ugo Di Tullio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy