Non legare il cuore

La mia storia personale tra due Paesi e tre religioni

Biography & Memoir
Cover of the book Non legare il cuore by Farian Sabahi, Solferino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Farian Sabahi ISBN: 9788828200574
Publisher: Solferino Publication: May 3, 2018
Imprint: Solferino Language: Italian
Author: Farian Sabahi
ISBN: 9788828200574
Publisher: Solferino
Publication: May 3, 2018
Imprint: Solferino
Language: Italian

Il genero iraniano si concede un caffè e la suocera piemontese ne approfitta per prendere la neonata, salire nella cappella al primo piano della clinica e farla battezzare all’insaputa dei genitori. È l’evento che segna la vita di Farian, figlia di uno dei primi matrimoni misti degli anni Sessanta. Dalle sponde del Tanaro alle rive del Mar Caspio, dai monti Elborz alle colline del Monferrato, Farian cammina su un filo teso tra Oriente e Occidente, scoprendosi discendente dal Profeta Maometto secondo la tradizione sciita, sentendosi bollare come «bastarda» dal professore di religione. Sempre straniera, nomade. Sarà la nascita del figlio Atesh a innescare le domande cruciali sulla fede: per lui, e per se stessa. Così, Farian parte per un viaggio nella memoria e ci porta con sé. Sono mille i colori di questo racconto che intercala lessico persiano e dialetto piemontese, tessendo l’ordito e la trama di una vita che unisce Paesi ed epoche all’apparenza inconciliabili: dall’Italia degli anni di piombo all’Iran della Rivoluzione di Khomeini, e a ritroso nel regno dello scià e nell’Azerbaigian travolto dall’Armata rossa. Quale religione, quale pensiero filosofico, quale appartenenza può comporre le differenze? Forse la libertà che Farian ha fatto sua fin da piccola, in famiglia e con la docente di filosofia del liceo. Una libertà morale e spirituale difesa a oltranza, che trova espressione nel sufismo ma non abita nei dogmi di una confessione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il genero iraniano si concede un caffè e la suocera piemontese ne approfitta per prendere la neonata, salire nella cappella al primo piano della clinica e farla battezzare all’insaputa dei genitori. È l’evento che segna la vita di Farian, figlia di uno dei primi matrimoni misti degli anni Sessanta. Dalle sponde del Tanaro alle rive del Mar Caspio, dai monti Elborz alle colline del Monferrato, Farian cammina su un filo teso tra Oriente e Occidente, scoprendosi discendente dal Profeta Maometto secondo la tradizione sciita, sentendosi bollare come «bastarda» dal professore di religione. Sempre straniera, nomade. Sarà la nascita del figlio Atesh a innescare le domande cruciali sulla fede: per lui, e per se stessa. Così, Farian parte per un viaggio nella memoria e ci porta con sé. Sono mille i colori di questo racconto che intercala lessico persiano e dialetto piemontese, tessendo l’ordito e la trama di una vita che unisce Paesi ed epoche all’apparenza inconciliabili: dall’Italia degli anni di piombo all’Iran della Rivoluzione di Khomeini, e a ritroso nel regno dello scià e nell’Azerbaigian travolto dall’Armata rossa. Quale religione, quale pensiero filosofico, quale appartenenza può comporre le differenze? Forse la libertà che Farian ha fatto sua fin da piccola, in famiglia e con la docente di filosofia del liceo. Una libertà morale e spirituale difesa a oltranza, che trova espressione nel sufismo ma non abita nei dogmi di una confessione.

More books from Solferino

Cover of the book Il giorno in cui fallì la rivoluzione by Farian Sabahi
Cover of the book Sant'Agostino by Farian Sabahi
Cover of the book Ho scommesso sulla libertà by Farian Sabahi
Cover of the book Promesse by Farian Sabahi
Cover of the book Il tuo sguardo illumina il mondo by Farian Sabahi
Cover of the book Osa sapere by Farian Sabahi
Cover of the book L'ultimo carnevale by Farian Sabahi
Cover of the book Ci vuole orecchio by Farian Sabahi
Cover of the book C'era una volta Andreotti by Farian Sabahi
Cover of the book La chiave di tutto by Farian Sabahi
Cover of the book Quant’è vero Dio by Farian Sabahi
Cover of the book Superga 1949 by Farian Sabahi
Cover of the book La madre americana by Farian Sabahi
Cover of the book Scalare il mondo by Farian Sabahi
Cover of the book Ultimo banco by Farian Sabahi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy