Il diritto di essere umani

Biography & Memoir
Cover of the book Il diritto di essere umani by Umberto Veronesi, Solferino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Veronesi ISBN: 9788828201342
Publisher: Solferino Publication: October 31, 2018
Imprint: Solferino Language: Italian
Author: Umberto Veronesi
ISBN: 9788828201342
Publisher: Solferino
Publication: October 31, 2018
Imprint: Solferino
Language: Italian

«Una società non è davvero democratica finché non si sposta decisamente verso la voglia di capire.» È a questo desiderio che Umberto Veronesi si è ispirato nella sua ricerca, nel suo lavoro quotidiano di medico e nella sua vita. Da qui è partito per cercare di comprendere un mondo sempre più complesso e più sfuggente, ma anche capace di offrire grandi opportunità a patto di saperle vagliare in modo critico, libero, responsabile. Alla base di tutto sta il nostro diritto di essere umani – donne o uomini, sani o malati, stranieri o cittadini. Un diritto che si esercita nell’arte dell’ascolto, nel confronto con gli altri, nella passione per la scienza e per la conoscenza, nel rispetto profondo della dignità di ciascuno. Che parli della sua «medicina della persona» o delle ultime frontiere della bioetica, dell’inutilità del dolore o del lusso della salute, della miseria della guerra o del miracolo della pace, Veronesi mostra nei pensieri raccolti in questo libro un’empatia e un acume che sono la traccia della sua essenza più profonda: quella del vero umanista, che vive a fondo la propria realtà senza mai smettere di immaginare un futuro migliore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Una società non è davvero democratica finché non si sposta decisamente verso la voglia di capire.» È a questo desiderio che Umberto Veronesi si è ispirato nella sua ricerca, nel suo lavoro quotidiano di medico e nella sua vita. Da qui è partito per cercare di comprendere un mondo sempre più complesso e più sfuggente, ma anche capace di offrire grandi opportunità a patto di saperle vagliare in modo critico, libero, responsabile. Alla base di tutto sta il nostro diritto di essere umani – donne o uomini, sani o malati, stranieri o cittadini. Un diritto che si esercita nell’arte dell’ascolto, nel confronto con gli altri, nella passione per la scienza e per la conoscenza, nel rispetto profondo della dignità di ciascuno. Che parli della sua «medicina della persona» o delle ultime frontiere della bioetica, dell’inutilità del dolore o del lusso della salute, della miseria della guerra o del miracolo della pace, Veronesi mostra nei pensieri raccolti in questo libro un’empatia e un acume che sono la traccia della sua essenza più profonda: quella del vero umanista, che vive a fondo la propria realtà senza mai smettere di immaginare un futuro migliore.

More books from Solferino

Cover of the book Le ragazze di via Rivoluzione by Umberto Veronesi
Cover of the book La chiave di tutto by Umberto Veronesi
Cover of the book Scegliere di essere felici by Umberto Veronesi
Cover of the book La ragazza della palude by Umberto Veronesi
Cover of the book L'ultimo carnevale by Umberto Veronesi
Cover of the book Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza by Umberto Veronesi
Cover of the book Lasciate un messaggio dopo il segnale by Umberto Veronesi
Cover of the book Nietzsche by Umberto Veronesi
Cover of the book Promesse by Umberto Veronesi
Cover of the book Il demonio ha paura della gente allegra by Umberto Veronesi
Cover of the book Il tuo sguardo illumina il mondo by Umberto Veronesi
Cover of the book Così fan tutti by Umberto Veronesi
Cover of the book Tutti primi sul traguardo del mio cuore by Umberto Veronesi
Cover of the book Il giorno in cui fallì la rivoluzione by Umberto Veronesi
Cover of the book Non legare il cuore by Umberto Veronesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy