Archipelago

Esplorazioni progettuali sulle isole di La Maddalena

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Archipelago by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì ISBN: 9788849290684
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
ISBN: 9788849290684
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti Il volume raccoglie una sintesi significativa delle riflessioni prodotte dagli autori sull'arcipelago di La Maddalena, durante la fase iniziale dell'adeguamento del piano urbanistico comunale al piano paesaggistico regionale. Le indicazioni progettuali individuate diventano occasione di esplorazione attraverso lo strumento del laboratorio didattico e delle tesi di laurea, con l'intenzione di trovare e sperimentare una linea di continuità tra ricerca, didattica e professione, convinti dell'arricchimento reciproco. Giovanni Marco Chiri (Palermo, 1971) architetto, dottore di ricerca in Ingegneria Edile e dal 2008 ricercatore ICAR 14 della Facoltà di Architettura di Cagliari. E' docente a contratto del Laboratorio di Composizione del IV anno e del Modulo di Composizione nel Laboratorio integrato di Architettura e Costruzione I della Facoltà di Architettura di Cagliari. Coordinatore del gruppo di ricerca per lo studio delle dinamiche urbane asiatiche "OffiCina_Unica", è componente della piattaforma "Tirrenica" delle Facoltà di Architettura in Cina in partenariato Italia-Guandong. Sabrina Dessì (Cagliari, 1970) architetto e assegnista di ricerca dal 2003, è docente a contratto del "Laboratorio Integrato di Progetto e Costruzione 1", modulo di Composizione Architettonica nella Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria ricerca intorno alle questioni dell'Abitare intese sia nell'esplorazione dei temi legati ai modelli e ai linguaggi della casa popolare sia nei temi della diffusione edispersione urbana. Alla ricerca universitaria e all'impegno didattico, associa il lavoro professionale nell'ambito del progetto urbano e architettonico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti Il volume raccoglie una sintesi significativa delle riflessioni prodotte dagli autori sull'arcipelago di La Maddalena, durante la fase iniziale dell'adeguamento del piano urbanistico comunale al piano paesaggistico regionale. Le indicazioni progettuali individuate diventano occasione di esplorazione attraverso lo strumento del laboratorio didattico e delle tesi di laurea, con l'intenzione di trovare e sperimentare una linea di continuità tra ricerca, didattica e professione, convinti dell'arricchimento reciproco. Giovanni Marco Chiri (Palermo, 1971) architetto, dottore di ricerca in Ingegneria Edile e dal 2008 ricercatore ICAR 14 della Facoltà di Architettura di Cagliari. E' docente a contratto del Laboratorio di Composizione del IV anno e del Modulo di Composizione nel Laboratorio integrato di Architettura e Costruzione I della Facoltà di Architettura di Cagliari. Coordinatore del gruppo di ricerca per lo studio delle dinamiche urbane asiatiche "OffiCina_Unica", è componente della piattaforma "Tirrenica" delle Facoltà di Architettura in Cina in partenariato Italia-Guandong. Sabrina Dessì (Cagliari, 1970) architetto e assegnista di ricerca dal 2003, è docente a contratto del "Laboratorio Integrato di Progetto e Costruzione 1", modulo di Composizione Architettonica nella Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria ricerca intorno alle questioni dell'Abitare intese sia nell'esplorazione dei temi legati ai modelli e ai linguaggi della casa popolare sia nei temi della diffusione edispersione urbana. Alla ricerca universitaria e all'impegno didattico, associa il lavoro professionale nell'ambito del progetto urbano e architettonico.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Estinzione dello Stato e ‘società dell’economia’ by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book 2012. Manuale contro la fine del mondo by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Il pensiero giuridico dal mondo classico al nuovo mondo by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Sapere e saper fare nella fabbrica di San Pietro by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Maria Camilla Pallavicini. Opere / Works 2017-1962 by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Filologia dei materiali e trasmissione al futuro by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Le epifanie di Proteo by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Archeologie in mutazione by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Editoriale – Il ruolo dei modelli virtuali 3D nella conservazione del patrimonio architettonico e archeologico | Editorial - The role of virtual 3D models in the conservation of architectural and archaeological heritage by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Il Nuovo Grande Occidente ci salverà by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Tracce su carta by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Rome. Twenty-nine centuries by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book La stampa ideologica abruzzese-molisana e l’impresa di Libia by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
Cover of the book Ludovico Quaroni e la didattica dell'architettura nella Facoltà di Roma tra gli anni '60 e ‘70 by Giovanni Marco Chiri, Sabrina Dessì
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy