Morte di un piccolo borghese

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Morte di un piccolo borghese by Franz Werfel, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franz Werfel ISBN: 9788865968659
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: February 22, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Franz Werfel
ISBN: 9788865968659
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: February 22, 2019
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Scritto nel 1926, Morte di un piccolo borghese è ambientato a
Vienna nel periodo postbellico.
Karl Fiala, ex usciere imperiale, costretto al pensionamento
anticipato, si ritrova a vivere di stenti, in compagnia del figlio
Franzl, un disgraziato afflitto da attacchi epilettici e per questo
considerato inabile al lavoro, della moglie Marie e di una cognata
isterica, opportunista e violenta, Klara.
Deciso a garantire un futuro alla propria famiglia, Karl decide
di stipulare un’assicurazione sulla vita, che ha come clausola
principale quella di non morire prima del compimento del suo
sessantacinquesimo anno.
Con tragica ironia, Werfel descrive, in un paese precipitato nel
caos e nella miseria, la disperata lotta dell’uomo, già malato,
per resistere in vita fino al successivo compleanno, scacciando,
giorno dopo giorno, l’incombere della putrefazione.
Riuscirà Karl Fiala a posticipare il proprio decesso quanto basta
per garantire ai famigliari l’auspicata sicurezza economica?
Franz Werfel (1890 - 1945), scrittore e drammaturgo austriaco,
di origine ebraica, fu autore di L’amico del mondo (1911), Un
mondo al crepuscolo (1937), Il canto di Bernadette (1941).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Scritto nel 1926, Morte di un piccolo borghese è ambientato a
Vienna nel periodo postbellico.
Karl Fiala, ex usciere imperiale, costretto al pensionamento
anticipato, si ritrova a vivere di stenti, in compagnia del figlio
Franzl, un disgraziato afflitto da attacchi epilettici e per questo
considerato inabile al lavoro, della moglie Marie e di una cognata
isterica, opportunista e violenta, Klara.
Deciso a garantire un futuro alla propria famiglia, Karl decide
di stipulare un’assicurazione sulla vita, che ha come clausola
principale quella di non morire prima del compimento del suo
sessantacinquesimo anno.
Con tragica ironia, Werfel descrive, in un paese precipitato nel
caos e nella miseria, la disperata lotta dell’uomo, già malato,
per resistere in vita fino al successivo compleanno, scacciando,
giorno dopo giorno, l’incombere della putrefazione.
Riuscirà Karl Fiala a posticipare il proprio decesso quanto basta
per garantire ai famigliari l’auspicata sicurezza economica?
Franz Werfel (1890 - 1945), scrittore e drammaturgo austriaco,
di origine ebraica, fu autore di L’amico del mondo (1911), Un
mondo al crepuscolo (1937), Il canto di Bernadette (1941).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Le ragioni del male by Franz Werfel
Cover of the book The hoax by Franz Werfel
Cover of the book A ritroso by Franz Werfel
Cover of the book Uscita dall'attacco di panico by Franz Werfel
Cover of the book Manifesto del Partito comunista by Franz Werfel
Cover of the book Il fascino della violenza by Franz Werfel
Cover of the book Candido by Franz Werfel
Cover of the book I giorni dell'Eta by Franz Werfel
Cover of the book Fuga nelle tenebre by Franz Werfel
Cover of the book La scuola delle mogli by Franz Werfel
Cover of the book Il giardino dei ciliegi by Franz Werfel
Cover of the book Dead Man walking by Franz Werfel
Cover of the book Filosofi d'Occidente 4 by Franz Werfel
Cover of the book Terminal by Franz Werfel
Cover of the book Il vangelo di Satana by Franz Werfel
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy