Metamorfosi dei topoi nella poesia europea dalla tradizione alla modernità - I

Figure della soggettività e imitatio dal Romanticismo al Decadentismo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Metamorfosi dei topoi nella poesia europea dalla tradizione alla modernità - I by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti, Pacini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti ISBN: 9788869955303
Publisher: Pacini Editore Publication: January 23, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
ISBN: 9788869955303
Publisher: Pacini Editore
Publication: January 23, 2019
Imprint:
Language: Italian

«Questa ricerca parte dal celebre studio Europaeische Literatur und Lateinisches Mittelalter (La letteratura europea e il Medio Evo latino) del 1948 dove Ernst Robert Curtius ricostruisce una linea di continuità tra antichità classica e letteratura europea moderna sulla base comune della letteratura latina medievale.
Al progetto dello studioso tedesco, già concepito una ventina d’anni prima, era anche sotteso un intento politico, quello di individuare l’unità di questa tradizione nello spazio e nel tempo a fronte del caos spirituale contemporaneo avviato a deflagrare nel conflitto mondiale. Dello studioso spicca una immagine nella memoria che è a suo modo eroica, quella di un uomo che lavorava, negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, in una modesta biblioteca privata, dentro a un appartamento le cui finestre erano state frantumate dalla esplosione delle bombe.
Qualcuno ha definito Curtius un «umanista della guerra fredda», alludendo al suo conservatorismo politico; ma quel progetto concepito negli anni ’20-’30 della «trahison des clercs» appare come una risposta coerente alla grande sfida intellettuale e politica come la si percepiva in Germania in quegli anni, allorché egli portò a coscienza l’imminente caduta della «mente germanica», reagendo alla Krisis con la proposta di un umanesimo integrale fondato sulla retorica antica e, nella modernità, sulle sue matrici cristiane…»
Sergio Zatti

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Questa ricerca parte dal celebre studio Europaeische Literatur und Lateinisches Mittelalter (La letteratura europea e il Medio Evo latino) del 1948 dove Ernst Robert Curtius ricostruisce una linea di continuità tra antichità classica e letteratura europea moderna sulla base comune della letteratura latina medievale.
Al progetto dello studioso tedesco, già concepito una ventina d’anni prima, era anche sotteso un intento politico, quello di individuare l’unità di questa tradizione nello spazio e nel tempo a fronte del caos spirituale contemporaneo avviato a deflagrare nel conflitto mondiale. Dello studioso spicca una immagine nella memoria che è a suo modo eroica, quella di un uomo che lavorava, negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, in una modesta biblioteca privata, dentro a un appartamento le cui finestre erano state frantumate dalla esplosione delle bombe.
Qualcuno ha definito Curtius un «umanista della guerra fredda», alludendo al suo conservatorismo politico; ma quel progetto concepito negli anni ’20-’30 della «trahison des clercs» appare come una risposta coerente alla grande sfida intellettuale e politica come la si percepiva in Germania in quegli anni, allorché egli portò a coscienza l’imminente caduta della «mente germanica», reagendo alla Krisis con la proposta di un umanesimo integrale fondato sulla retorica antica e, nella modernità, sulle sue matrici cristiane…»
Sergio Zatti

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha, 14 by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Richard Wright's Travel Writings by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Martial's Epigrams by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book The Hermes Complex by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Joseph Conrad and the Anxiety of Knowledge by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Contemporary English-Language Indian Children's Literature by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Influences of the Education of Jill KerConway and its Conflicts by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Amants d'Apollon by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book The Complete Tragedy Plays of William Shakespeare V.1 by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Re: Producing Women's Dramatic History by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Dreaming in Byzantium and Beyond by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Trauma Narratives and Herstory by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Corinne ou l'Italie by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book Celebrating the Sacred in Ordinary Life by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
Cover of the book VIDA DE LAZARILLO DE TORMES, LA by Rocco Coronato, Franco D'Intino, Alessandro Farsetti, Pier Vincenzo Mengaldo, Sergio Perosa, Diego Saglia, Andrea Schellino, Paolo Tortonese, Amelia Valtolina, Sergio Zatti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy