Paradiso andata & ritorno

In viaggio con Dante

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Paradiso andata & ritorno by Giovanni Fighera, Ares
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Fighera ISBN: 9788881557714
Publisher: Ares Publication: February 20, 2018
Imprint: Ares Language: Italian
Author: Giovanni Fighera
ISBN: 9788881557714
Publisher: Ares
Publication: February 20, 2018
Imprint: Ares
Language: Italian

Qual è la cantica più bella? Come inoltrarsi nel nuovo linguaggio del «Paradiso» dantesco senza perdere la sfida di continuare il viaggio esistenziale intrapreso nelle cantiche precedenti? Davvero la «Commedia» è superata dal punto di vista teologico? Come ha potuto Dante conoscere il Big Bang? Qual è la biblioteca da cui attinge il Sommo poeta per la composizione del Paradiso? Esistono simbologie nascoste e richiami simbolici non da subito avvertibili? Ovvero è possibile rintracciare un disegno particolare in questi trentatré canti? Da queste e da altre domande parte il percorso di Fighera che conclude la trilogia sulla «Commedia». In un testo agevole e sciolto l’autore non si sofferma solo sui personaggi e sui canti più famosi del Paradiso (come accade per lo più nei saggi sulla terza cantica), ma intende raccontare l’intero viaggio, dall’Eden fino alla salita attraverso i nove Cieli dove Dante incontra i santi che gli si fanno incontro scendendo dall’Empireo: nella vita quotidiana, un’avventura che introduce una speranza nuova e insegnamenti sempre vivi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Qual è la cantica più bella? Come inoltrarsi nel nuovo linguaggio del «Paradiso» dantesco senza perdere la sfida di continuare il viaggio esistenziale intrapreso nelle cantiche precedenti? Davvero la «Commedia» è superata dal punto di vista teologico? Come ha potuto Dante conoscere il Big Bang? Qual è la biblioteca da cui attinge il Sommo poeta per la composizione del Paradiso? Esistono simbologie nascoste e richiami simbolici non da subito avvertibili? Ovvero è possibile rintracciare un disegno particolare in questi trentatré canti? Da queste e da altre domande parte il percorso di Fighera che conclude la trilogia sulla «Commedia». In un testo agevole e sciolto l’autore non si sofferma solo sui personaggi e sui canti più famosi del Paradiso (come accade per lo più nei saggi sulla terza cantica), ma intende raccontare l’intero viaggio, dall’Eden fino alla salita attraverso i nove Cieli dove Dante incontra i santi che gli si fanno incontro scendendo dall’Empireo: nella vita quotidiana, un’avventura che introduce una speranza nuova e insegnamenti sempre vivi.

More books from Ares

Cover of the book Elisabetta «la sanguinaria» by Giovanni Fighera
Cover of the book Io mi chiamo Joseph by Giovanni Fighera
Cover of the book Gli anni spezzati – Il commissario by Giovanni Fighera
Cover of the book Eucaristia & vita cristiana by Giovanni Fighera
Cover of the book Il cavallo rosso by Giovanni Fighera
Cover of the book Processo e morte di Stalin by Giovanni Fighera
Cover of the book Arduin il Rinnegato by Giovanni Fighera
Cover of the book Il cammino della Chiesa by Giovanni Fighera
Cover of the book Traumstadt und Armageddon by Giovanni Fighera
Cover of the book Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei by Giovanni Fighera
Cover of the book Die Zerstörung des Nationalstaates aus dem Geist des Multikulturalismus by Giovanni Fighera
Cover of the book 365 Moggylicious Words of Wisdom by Giovanni Fighera
Cover of the book Il Paradiso by Giovanni Fighera
Cover of the book La pista inglese by Giovanni Fighera
Cover of the book Getsemani. In orazione con Gesù by Giovanni Fighera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy