Messico Italia restauro

Le Università di Città del Messico (UNAM) e Chieti-Pescara (Ud’A) in venti anni di collaborazione

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Care & Restoration, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Messico Italia restauro by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849298888
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849298888
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli Da più di vent’anni, i docenti delle facoltà di Architettura di due università, la Universidad Autónoma de México e la Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara, hanno costruito un dialogo intenso e fertile sui temi della conservazione, del restauro, della ricezione del patrimonio architettonico dei due Paesi. Un dialogo sviluppato attraverso lezioni, convegni, sopralluoghi a monumenti e a cantieri di restauro, che hanno visto i docenti delle due università scambiarsi opinioni, conoscenze, esperienze nell’ambito di una convenzione universitaria finalizzata alla ricerca in comune. Il volume raccoglie oggi i contributi dei docenti che hanno preso parte a questo dialogo ventennale. Presenta quindi saggi su monumenti famosi, come la Cattedrale, il Palacio Nacional, il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico: la prima, nota agli specialisti per i fenomeni di subsidenza che hanno interessato molti studiosi e scienziati italiani. Ma sono presi in esame interventi di restauro e di valorizzazione deugli edifici più noti della Capitale del Viceregno della Nueva España, fino a discussioni sui rapporti con l’architettura contemporanea. E l’attenzione si allarga ad altri temi del grande Paese americano, dai complessi archeologici del nord, alla tipologia autoctona della capilla abierta, con le sue variazioni e interpretazioni. Il confronto con le esperienze italiane avviene in particolare sul tema della città, nei suoi problemi di interpretazione e rappresentazione, e su quello della ricostruzione, nei suoi rapporti con la conservazione del patrimonio architettonico storico, con attenzione al dibattito sull’Aquila e sull’Abruzzo interno dopo il terremoto del 2009. L’illustrazione del cantiere di restauro del monastero di S. Sofia a Gravina di Puglia richiama infine l’approccio all’edificio come archivio di segni e di testimonianze del passato, da conservare proprio per la sua ricchezza stratigrafica. MARCELLO D’ANSELMO professore di Restauro architettonico presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove ha tenuto i corsi di Laboratorio di Restauro architettonico e Consolidamento degli edifici storici. È stato componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici, del master universitario di II livello in Conservazione e recupero dell’edilizia storica e della Scuola di Specializzazione in Restauro dei monumenti. Ha scritto saggi incentrati sul rapporto tra analisi e progetto nell’ambito della conservazione, soprattutto in relazione alle tematiche riguardanti la conservazione dei centri storici e a quelle relative alle relazioni esistenti tra Restauro, Scienza e Tecnica. Testi di: Luis ARNAL SIMÓN, Juan Benito ARTIGAS HERNÁNDEZ, Antonio AULENTI, Carlos CACCIAVILLANI, Rossella de CADILHAC, José Luis CALDERÓN CABRERA, Raúl Cándido NIETO GARCÍA, Carlos Darío CEJUDO CRESPO, Mónica CEJUDO COLLERA, Marcello D’ANSELMO, Stefano D’AVINO, Francisco Javier GONZÁLES CÁRDENAS, Agustín HERNÁNDEZ HERNÁNDEZ, José LÓPEZ QUINTERO, Gabriel MÉRIGO BASURTO, José Manuel MIJARES y MIJARES, Haydeé OREA MAGAÑA, Luis ORTIZ MACEDO, Caterina PALESTINI, Fernando PINEDA GÓMEZ, Ricardo PRADO NÚÑEZ, Flavio SALAMANCA GÜÉMES, Lucia SERAFINI, Claudio VARAGNOLI, Clara VERAZZO, Alejandro VILLALOBOS PÉREZ.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli Da più di vent’anni, i docenti delle facoltà di Architettura di due università, la Universidad Autónoma de México e la Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara, hanno costruito un dialogo intenso e fertile sui temi della conservazione, del restauro, della ricezione del patrimonio architettonico dei due Paesi. Un dialogo sviluppato attraverso lezioni, convegni, sopralluoghi a monumenti e a cantieri di restauro, che hanno visto i docenti delle due università scambiarsi opinioni, conoscenze, esperienze nell’ambito di una convenzione universitaria finalizzata alla ricerca in comune. Il volume raccoglie oggi i contributi dei docenti che hanno preso parte a questo dialogo ventennale. Presenta quindi saggi su monumenti famosi, come la Cattedrale, il Palacio Nacional, il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico: la prima, nota agli specialisti per i fenomeni di subsidenza che hanno interessato molti studiosi e scienziati italiani. Ma sono presi in esame interventi di restauro e di valorizzazione deugli edifici più noti della Capitale del Viceregno della Nueva España, fino a discussioni sui rapporti con l’architettura contemporanea. E l’attenzione si allarga ad altri temi del grande Paese americano, dai complessi archeologici del nord, alla tipologia autoctona della capilla abierta, con le sue variazioni e interpretazioni. Il confronto con le esperienze italiane avviene in particolare sul tema della città, nei suoi problemi di interpretazione e rappresentazione, e su quello della ricostruzione, nei suoi rapporti con la conservazione del patrimonio architettonico storico, con attenzione al dibattito sull’Aquila e sull’Abruzzo interno dopo il terremoto del 2009. L’illustrazione del cantiere di restauro del monastero di S. Sofia a Gravina di Puglia richiama infine l’approccio all’edificio come archivio di segni e di testimonianze del passato, da conservare proprio per la sua ricchezza stratigrafica. MARCELLO D’ANSELMO professore di Restauro architettonico presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove ha tenuto i corsi di Laboratorio di Restauro architettonico e Consolidamento degli edifici storici. È stato componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici, del master universitario di II livello in Conservazione e recupero dell’edilizia storica e della Scuola di Specializzazione in Restauro dei monumenti. Ha scritto saggi incentrati sul rapporto tra analisi e progetto nell’ambito della conservazione, soprattutto in relazione alle tematiche riguardanti la conservazione dei centri storici e a quelle relative alle relazioni esistenti tra Restauro, Scienza e Tecnica. Testi di: Luis ARNAL SIMÓN, Juan Benito ARTIGAS HERNÁNDEZ, Antonio AULENTI, Carlos CACCIAVILLANI, Rossella de CADILHAC, José Luis CALDERÓN CABRERA, Raúl Cándido NIETO GARCÍA, Carlos Darío CEJUDO CRESPO, Mónica CEJUDO COLLERA, Marcello D’ANSELMO, Stefano D’AVINO, Francisco Javier GONZÁLES CÁRDENAS, Agustín HERNÁNDEZ HERNÁNDEZ, José LÓPEZ QUINTERO, Gabriel MÉRIGO BASURTO, José Manuel MIJARES y MIJARES, Haydeé OREA MAGAÑA, Luis ORTIZ MACEDO, Caterina PALESTINI, Fernando PINEDA GÓMEZ, Ricardo PRADO NÚÑEZ, Flavio SALAMANCA GÜÉMES, Lucia SERAFINI, Claudio VARAGNOLI, Clara VERAZZO, Alejandro VILLALOBOS PÉREZ.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by AA. VV.
Cover of the book L'apprendimento della rappresentazione dell'architettura: Figini e Pollini nell'età del Gruppo 7 by AA. VV.
Cover of the book Archeologia e Progetto by AA. VV.
Cover of the book Torri e mulini a vento sul Monte Argentario: affinità tipologiche ed esigenze funzionali by AA. VV.
Cover of the book Visione inattesa by AA. VV.
Cover of the book Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura n. 41/2004 - Numero unico by AA. VV.
Cover of the book L’illusorietà della materia by AA. VV.
Cover of the book Per Grazia Ricevuta by AA. VV.
Cover of the book Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942 by AA. VV.
Cover of the book Le case massoniche della Urbs by AA. VV.
Cover of the book “Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra by AA. VV.
Cover of the book Ricerche su Giovanni Baglione by AA. VV.
Cover of the book Strada Paesaggio Città by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n.2/2018 by AA. VV.
Cover of the book Sociologia della corruzione: aspetti epistemologici e teorici by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy