Memoria, narrazione e identità nella giustizia di transizione

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Memoria, narrazione e identità nella giustizia di transizione by Marta Vignola, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marta Vignola ISBN: 9788849296563
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marta Vignola
ISBN: 9788849296563
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Dal secondo dopoguerra ad oggi il dibattito sul legame tra memoria e giustizia è stato un territorio interdisciplinare su cui si sono confrontati giuristi, storici, filosofi e sociologi. Nel ventesimo secolo sono state almeno quattro le grandi fasi di democratizzazione che hanno portato ad una messa in circolo nella sfera pubblica di temi quali la ricerca della verità, il recupero della memoria e la applicazione della giustizia in contesti post-bellici o post autoritari. Una prima fase è coincisa con la fine della seconda guerra mondiale; la seconda a metà degli anni settanta soprattutto nei paesi del sud dell’Europa; la terza agli inizi degli anni ottanta in America Latina; l’ultima a partire dai primi anni novanta in Africa. Nelle transizioni europee, ma anche nelle più recenti transizioni latinoamericane e africane, le metodologie giudiziarie ed i processi di costruzione mnemonica collettiva del passato hanno dato luogo a dinamiche costituenti complesse in cui si sono cristallizzati nuovi elementi sociali, politici e giuridici che hanno riconfigurato le identità nazionali. La ricostruzione fattuale e l’interpretazione condivisa del passato, infatti, restano uno snodo cruciale per la stabilità di ogni ordine giuridico, politico e sociale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal secondo dopoguerra ad oggi il dibattito sul legame tra memoria e giustizia è stato un territorio interdisciplinare su cui si sono confrontati giuristi, storici, filosofi e sociologi. Nel ventesimo secolo sono state almeno quattro le grandi fasi di democratizzazione che hanno portato ad una messa in circolo nella sfera pubblica di temi quali la ricerca della verità, il recupero della memoria e la applicazione della giustizia in contesti post-bellici o post autoritari. Una prima fase è coincisa con la fine della seconda guerra mondiale; la seconda a metà degli anni settanta soprattutto nei paesi del sud dell’Europa; la terza agli inizi degli anni ottanta in America Latina; l’ultima a partire dai primi anni novanta in Africa. Nelle transizioni europee, ma anche nelle più recenti transizioni latinoamericane e africane, le metodologie giudiziarie ed i processi di costruzione mnemonica collettiva del passato hanno dato luogo a dinamiche costituenti complesse in cui si sono cristallizzati nuovi elementi sociali, politici e giuridici che hanno riconfigurato le identità nazionali. La ricostruzione fattuale e l’interpretazione condivisa del passato, infatti, restano uno snodo cruciale per la stabilità di ogni ordine giuridico, politico e sociale.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le forme del museo - Architectural shapes of museums by Marta Vignola
Cover of the book Sulle autonomie territoriali by Marta Vignola
Cover of the book Architettura in pietra da taglio: sapere e saper fare by Marta Vignola
Cover of the book Il Principe e la sua ombra by Marta Vignola
Cover of the book Tecnologie per una nuova igiene del costruire by Marta Vignola
Cover of the book Individualità o umanità? by Marta Vignola
Cover of the book Il dilemma della partecipazione. Donne e politica nel Triennio repubblicano by Marta Vignola
Cover of the book Battito di libertà by Marta Vignola
Cover of the book Metamorfosi del concetto di legalità by Marta Vignola
Cover of the book Maria Savino. Percorsi luminosi by Marta Vignola
Cover of the book Humanization of buildings. The Neolithic ritual of burying the sacred by Marta Vignola
Cover of the book Lucia Rotundo. Frammenti di una storia by Marta Vignola
Cover of the book Regionalismo e regioni in Italia by Marta Vignola
Cover of the book Sociologia n.2/2018 by Marta Vignola
Cover of the book Il rotolo giapponese Bamodoizu by Marta Vignola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy