Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1890-1910

Catalogo della mostra a Palazzo Braschi

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Collections, Catalogues & Exhibitions, History, Travel
Cover of the book Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1890-1910 by Federica Pirani, Anita Margiotta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Pirani, Anita Margiotta ISBN: 9788849207491
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Federica Pirani, Anita Margiotta
ISBN: 9788849207491
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Curatori: FEDERICA PIRANI, ANITA MARGIOTTA Il Museo di Roma a Palazzo Braschi, con la mostra intitolata “Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1850 al 1910”, è una delle tante sedi espositive coinvolte nella terza edizione di FotoGrafia, festival internazionale di Roma, dal titolo “Dura bellezza”. Le circa 80 fotografie esposte, provenienti dalla Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino e dall’Archivio Fotografico Comunale di Roma, documentano il viaggio attraverso il Mediterraneo di alcuni tra i più importanti maestri della fotografia storica, alla scoperta di luoghi affascinanti e sconosciuti. Il visitatore, spogliate le vesti del turista moderno, potrà calarsi in quelle del viaggiatore di fine Ottocento che, ormai abbandonati taccuino e matite del Grand Tour settecentesco, si avvale ora del nuovo mezzo di rappresentazione che permette di rilevare ogni dettaglio con estrema precisione. Dall’Italia alla Francia, Spagna, Grecia, Turchia, fino all’Africa settentrionale si avrà la possibilità di intraprendere un viaggio coinvolgente e suggestivo alla scoperta di situazioni geografiche, archeologiche, di vita quotidiana ormai perdute o fortemente mutate. Viaggiare, nel secolo XIX, significava varcare i confini del mondo conosciuto alla ricerca dell’inesplorato e dello straordinario e quale mezzo migliore della fotografia per raccontare, documentare, dare forma e visibilità ai ricordi, permettendo a chiunque di viaggiare a piè fermo? Gianni Borgna

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Curatori: FEDERICA PIRANI, ANITA MARGIOTTA Il Museo di Roma a Palazzo Braschi, con la mostra intitolata “Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1850 al 1910”, è una delle tante sedi espositive coinvolte nella terza edizione di FotoGrafia, festival internazionale di Roma, dal titolo “Dura bellezza”. Le circa 80 fotografie esposte, provenienti dalla Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino e dall’Archivio Fotografico Comunale di Roma, documentano il viaggio attraverso il Mediterraneo di alcuni tra i più importanti maestri della fotografia storica, alla scoperta di luoghi affascinanti e sconosciuti. Il visitatore, spogliate le vesti del turista moderno, potrà calarsi in quelle del viaggiatore di fine Ottocento che, ormai abbandonati taccuino e matite del Grand Tour settecentesco, si avvale ora del nuovo mezzo di rappresentazione che permette di rilevare ogni dettaglio con estrema precisione. Dall’Italia alla Francia, Spagna, Grecia, Turchia, fino all’Africa settentrionale si avrà la possibilità di intraprendere un viaggio coinvolgente e suggestivo alla scoperta di situazioni geografiche, archeologiche, di vita quotidiana ormai perdute o fortemente mutate. Viaggiare, nel secolo XIX, significava varcare i confini del mondo conosciuto alla ricerca dell’inesplorato e dello straordinario e quale mezzo migliore della fotografia per raccontare, documentare, dare forma e visibilità ai ricordi, permettendo a chiunque di viaggiare a piè fermo? Gianni Borgna

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Raccogliere “curiosità” nella Roma barocca by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Lucia Rotundo. Frammenti di una storia by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Napoleone Imperatore, imprenditore e direttore dei lavori all'Isola d'Elba by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Il giardino privato di Roberto Burle Marx Il sìtio by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Garibaldi. Democracia y derechos by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Pitirim Sorokin e il ruolo pubblico della sociologia by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Il fondo fotografico del Piano Regolatore di Roma 1883 by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Museo Lorenzo Ferri by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Scienza & ricerca per i beni culturali by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book La discretizzazione della forma. Genesi e trasformazione: la geometria segreta dei reticoli spaziali delle volte gotiche | The discretisation of form. Genesis and transformation: the secret geometry of spatial tracery in Gothic vaults by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Una stagione a Villa Gamberaia by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book “The king at the gate”. Monumental fortifications and the rise of local elites at Arslantepe at the end of the 2nd Millennium by Federica Pirani, Anita Margiotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy