LO STUDIO DO. Io mentre studio applico il karate

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Study Skills, Educational Theory, Educational Psychology, Family & Relationships, Education
Cover of the book LO STUDIO DO. Io mentre studio applico il karate by Simone Di Zio, Simone Di Zio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Di Zio ISBN: 9788892505230
Publisher: Simone Di Zio Publication: October 16, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Simone Di Zio
ISBN: 9788892505230
Publisher: Simone Di Zio
Publication: October 16, 2015
Imprint:
Language: Italian

La logica di un allenamento di karate applicata allo studio, al fine di sviluppare la resilienza e migliorare il rendimento scolastico.
Non si tratta di uno dei soliti metodi di studio presentati nei manuali più disparati, ma qui si propone un metodo davvero rivoluzionario, che parte dal concetto di resilienza e prende a prestito dalle arti marziali una serie di accorgimenti, tecniche e tattiche che possono essere applicati durante lo studio.
Imparare a studiare facendo karate è possibile ed è anche facile. Basta seguire i consigli di questo libro e potrai imparare a studiare così come un karate-ka si allena in palestra.
L’idea di questo metodo non è solo frutto di un’intuizione ma si basa sulle più recenti ricerche sulla motivazione e sullo sviluppo della resilienza. L’autore mescola sapientemente un po’ di ricerca scientifica e una serie di consigli pratici con una breve storia di un ragazzo adolescente di nome Alfredo, così che il risultato finale è un ottimo mix di teoria, racconto e pratica.
Partendo dalla Self-Determination Theory e dalla teoria dei pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman, l’autore spiega come il karate è per sua natura impostato allo sviluppo dei bisogni psicologici di base, che sono l’autonomia, la relazionalità e la competenza. Questi tre bisogni sono fondamentali per la crescita personale di qualunque individuo e sono pertanto importantissimi per riuscire nello studio o nel lavoro. Da qui nasce l’analogia fra karate e studio. Karate-Do significa la Via del karate, cioè il percorso di maturazione e crescita sia fisica che mentale dell’adepto di karate. Analogamente, Studio-Do significa la Via dello studio, intesa come percorso di crescita intellettuale attraverso lo studio, sia scolastico che universitario.
Un metodo che è stato pensato per gli studenti, ma che è facile da applicare anche in altri ambiti, come quello lavorativo.
In questo libro l’autore, partendo dalla sua storia personale, vi guida passo dopo passo verso i concetti di motivazione, metodo e resilienza, ritenuti tre pilastri indispensabili per avere successo. Uno schema di lavoro con numerosi esempi pratici di come studiare secondo la logica del karate.
Infine, trattando di problemi giovanili si arriva anche a parlare degli stili educativi dei genitori, perché sono proprio loro che devono costruire attorno ai figli un ambiente di supporto psicologico. E in questo ambito troverete nel libro anche una serie di consigli per i genitori che vogliono aiutare i propri figli nello studio, davvero molto utili e facili da mettere in pratica. Insomma, finalmente un libro che parla sia ai genitori che ai figli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La logica di un allenamento di karate applicata allo studio, al fine di sviluppare la resilienza e migliorare il rendimento scolastico.
Non si tratta di uno dei soliti metodi di studio presentati nei manuali più disparati, ma qui si propone un metodo davvero rivoluzionario, che parte dal concetto di resilienza e prende a prestito dalle arti marziali una serie di accorgimenti, tecniche e tattiche che possono essere applicati durante lo studio.
Imparare a studiare facendo karate è possibile ed è anche facile. Basta seguire i consigli di questo libro e potrai imparare a studiare così come un karate-ka si allena in palestra.
L’idea di questo metodo non è solo frutto di un’intuizione ma si basa sulle più recenti ricerche sulla motivazione e sullo sviluppo della resilienza. L’autore mescola sapientemente un po’ di ricerca scientifica e una serie di consigli pratici con una breve storia di un ragazzo adolescente di nome Alfredo, così che il risultato finale è un ottimo mix di teoria, racconto e pratica.
Partendo dalla Self-Determination Theory e dalla teoria dei pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman, l’autore spiega come il karate è per sua natura impostato allo sviluppo dei bisogni psicologici di base, che sono l’autonomia, la relazionalità e la competenza. Questi tre bisogni sono fondamentali per la crescita personale di qualunque individuo e sono pertanto importantissimi per riuscire nello studio o nel lavoro. Da qui nasce l’analogia fra karate e studio. Karate-Do significa la Via del karate, cioè il percorso di maturazione e crescita sia fisica che mentale dell’adepto di karate. Analogamente, Studio-Do significa la Via dello studio, intesa come percorso di crescita intellettuale attraverso lo studio, sia scolastico che universitario.
Un metodo che è stato pensato per gli studenti, ma che è facile da applicare anche in altri ambiti, come quello lavorativo.
In questo libro l’autore, partendo dalla sua storia personale, vi guida passo dopo passo verso i concetti di motivazione, metodo e resilienza, ritenuti tre pilastri indispensabili per avere successo. Uno schema di lavoro con numerosi esempi pratici di come studiare secondo la logica del karate.
Infine, trattando di problemi giovanili si arriva anche a parlare degli stili educativi dei genitori, perché sono proprio loro che devono costruire attorno ai figli un ambiente di supporto psicologico. E in questo ambito troverete nel libro anche una serie di consigli per i genitori che vogliono aiutare i propri figli nello studio, davvero molto utili e facili da mettere in pratica. Insomma, finalmente un libro che parla sia ai genitori che ai figli.

More books from Education

Cover of the book Choosing a Research Method, Scientific Inquiry: by Simone Di Zio
Cover of the book 祈禱和祝福 - Prayers and Blessings by Simone Di Zio
Cover of the book Pearls of Creation A-Z of Pearls, 2nd Edition BRONZE AWARD by Simone Di Zio
Cover of the book In Pursuit of Prestige by Simone Di Zio
Cover of the book How Children Learn - Book 4 by Simone Di Zio
Cover of the book Alcohol's effect on the Teen Brain by Simone Di Zio
Cover of the book Memórias de Cibele by Simone Di Zio
Cover of the book To Kill a Mockingbird. Königs Erläuterungen. by Simone Di Zio
Cover of the book Performance sportiva e alimentazione by Simone Di Zio
Cover of the book Beyond the Common Core [Leader's Guide] by Simone Di Zio
Cover of the book Hope, Utopia and Creativity in Higher Education by Simone Di Zio
Cover of the book Science in the Primary School by Simone Di Zio
Cover of the book Mappe Mentali in Pratica - Anteprima by Simone Di Zio
Cover of the book How to Become a Bead Stringer by Simone Di Zio
Cover of the book Ultimate Guide for Student Product Development & Evaluation, Second Edition by Simone Di Zio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy