Libri per tutti

L'Italia della divulgazione dall'Unità al nuovo secolo

Nonfiction, History, Italy, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Libri per tutti by Luca Clerici, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Clerici ISBN: 9788858131732
Publisher: Editori Laterza Publication: January 11, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luca Clerici
ISBN: 9788858131732
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 11, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Subito dopo l'Unità molti studiosi, veri e propri campioni della divulgazione, si impegnano a diffondere il sapere oltre la tradizionale cerchia dei dotti, interpretando al meglio la lezione illuminista. Sonointellettuali che vogliono 'insegnare a fare', diffondere una nuova cultura laica e incidere nella società più di quanto facciano i letterati 'puri'. Si tratta di figure oggi quasi dimenticate ma famosissime all'epoca: i naturalisti Antonio Stoppani e Michele Lessona, il medico-antropologo Paolo Mantegazza e Luigi Vittorio Bertarelli, che fonda nel 1894 il Touring Club Italiano. In comune hanno una formazione tecnico-scientifica, un'indiscussa fama internazionale e una straordinaria popolarità, grazie a opere di successo. Personaggi abilissimi nel proporsi al pubblico, fascinosi conferenzieri e instancabili 'operatori culturali', questi scrittori contribuiscono a diffonderenuovi generi: dal manuale alla guida turistica, all'almanacco popolare, senza dimenticare la cronaca, sia nera sia giudiziaria, seguitissima. I nuovi scrittori si impegnano nelle istituzioni – nell'università, nei comuni, al Parlamento –, contribuendo a formare una moderna e aggiornata opinione pubblica nazionale. Un'impresa purtroppo destinata a essere abbandonata dalla classe dirigente con il nuovo secolo, allo scoppiare della guerra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Subito dopo l'Unità molti studiosi, veri e propri campioni della divulgazione, si impegnano a diffondere il sapere oltre la tradizionale cerchia dei dotti, interpretando al meglio la lezione illuminista. Sonointellettuali che vogliono 'insegnare a fare', diffondere una nuova cultura laica e incidere nella società più di quanto facciano i letterati 'puri'. Si tratta di figure oggi quasi dimenticate ma famosissime all'epoca: i naturalisti Antonio Stoppani e Michele Lessona, il medico-antropologo Paolo Mantegazza e Luigi Vittorio Bertarelli, che fonda nel 1894 il Touring Club Italiano. In comune hanno una formazione tecnico-scientifica, un'indiscussa fama internazionale e una straordinaria popolarità, grazie a opere di successo. Personaggi abilissimi nel proporsi al pubblico, fascinosi conferenzieri e instancabili 'operatori culturali', questi scrittori contribuiscono a diffonderenuovi generi: dal manuale alla guida turistica, all'almanacco popolare, senza dimenticare la cronaca, sia nera sia giudiziaria, seguitissima. I nuovi scrittori si impegnano nelle istituzioni – nell'università, nei comuni, al Parlamento –, contribuendo a formare una moderna e aggiornata opinione pubblica nazionale. Un'impresa purtroppo destinata a essere abbandonata dalla classe dirigente con il nuovo secolo, allo scoppiare della guerra.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Manifesto per il reddito di base by Luca Clerici
Cover of the book I caratteri elementari della comunicazione by Luca Clerici
Cover of the book Novecento d'Europa by Luca Clerici
Cover of the book Percorsi di filosofia. vol. 1 by Luca Clerici
Cover of the book Introduzione al diritto dell'ambiente by Luca Clerici
Cover of the book Napoleone e il bonapartismo by Luca Clerici
Cover of the book L'ultima lezione by Luca Clerici
Cover of the book Il coraggio dei giorni grigi by Luca Clerici
Cover of the book L'Italia dei consumi by Luca Clerici
Cover of the book Laterza dopo Croce by Luca Clerici
Cover of the book 1968. La grande contestazione by Luca Clerici
Cover of the book Riduzione del danno by Luca Clerici
Cover of the book Estetica e letteratura by Luca Clerici
Cover of the book Prima lezione di filosofia by Luca Clerici
Cover of the book L'ipocrisia dell'Occidente by Luca Clerici
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy