Liberi di crederci

Informazione, internet e post-verità

Nonfiction, Computers, Internet, Security, Advanced Computing, Information Technology
Cover of the book Liberi di crederci by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini ISBN: 9788875787844
Publisher: Codice Edizioni Publication: April 19, 2018
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
ISBN: 9788875787844
Publisher: Codice Edizioni
Publication: April 19, 2018
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

La verità è un concetto labile e sfuggente che coesiste con un essere umano emotivo e imperfetto, limitato nelle sue capacità conoscitive. L’avvento di internet, e soprattutto dei social network, ha facilitato l’accesso a una grande massa di informazioni senza mediazioni, e ha generato l’illusione che questa porta d’ingressoconducesse alla conoscenza, fino ad allora prerogativa delle élite. La rete però sta tradendo le aspettative di molti, producendo, più che un’intelligenza, una disinformazione pericolosa (e spesso strumentalizzata) e una grave radicalizzazione nell’opinione pubblica. Così, a colpi di paradossi e cortocircuiti, il World EconomicForum nel 2013 ha inserito la disinformazione nella lista delle minacce globali, molte delle quali (da Trump alla Brexit, fino ai movimenti antivaccinisti) sembrano oggiaver preso forma; e secondo l’autorevole Oxford Dictionary, “post-truth” è diventata la parola del 2016.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La verità è un concetto labile e sfuggente che coesiste con un essere umano emotivo e imperfetto, limitato nelle sue capacità conoscitive. L’avvento di internet, e soprattutto dei social network, ha facilitato l’accesso a una grande massa di informazioni senza mediazioni, e ha generato l’illusione che questa porta d’ingressoconducesse alla conoscenza, fino ad allora prerogativa delle élite. La rete però sta tradendo le aspettative di molti, producendo, più che un’intelligenza, una disinformazione pericolosa (e spesso strumentalizzata) e una grave radicalizzazione nell’opinione pubblica. Così, a colpi di paradossi e cortocircuiti, il World EconomicForum nel 2013 ha inserito la disinformazione nella lista delle minacce globali, molte delle quali (da Trump alla Brexit, fino ai movimenti antivaccinisti) sembrano oggiaver preso forma; e secondo l’autorevole Oxford Dictionary, “post-truth” è diventata la parola del 2016.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Happycracy by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Big Mind by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Come saremo by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book L'età ibrida by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book La magia della matematica by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book La teoria del quasi tutto by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Homo pluralis. Essere umani nell'era tecnologica by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Buoni si nasce. Le origini del bene e del male by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Il futuro nello spazio by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book La prova regina by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book La Malaombra. Il perturbante caso dei suicidi in una vallata alpina by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Psicopatici al potere. Viaggio nel cuore oscuro dell'ambizione by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Leonardo Loom e il mistero del teschio by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
Cover of the book Matematica in pausa pranzo by Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy