L’evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Evolution
Cover of the book L’evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin by Marco Ferrari, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Ferrari ISBN: 9788875785642
Publisher: Codice Edizioni Publication: July 15, 2015
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Marco Ferrari
ISBN: 9788875785642
Publisher: Codice Edizioni
Publication: July 15, 2015
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

La teoria darwiniana dell’evoluzione – una delle intuizioni più rivoluzionarie nella storia dell’uomo – anche se per molti rimane chiusa nei laboratori e negli articoli scientifici, difficile ed esoterica, è presente in tutto il pianeta, addirittura nell’intero universo. Con essa possiamo interpretare quello che vediamo attorno a noi, e usarla come strumento: per salvare vite e disegnare automobili, progettare antenne, programmare i tragitti dei pullman e leggere i grandi romanzi della letteratura. Si trova nei computer, nei robot, nelle sale operatorie, alla NASA e nei parchi nazionali. Da brillante impianto concettuale che spiega la natura del vivente, la teoria dell’evoluzione sta Insomma diventando un efficacissimo mezzo per cambiare il mondo. In meglio.[BIO] Marco Ferrari, biologo e giornalista, è redattore presso riviste di natura e scienza (“Oasis”, “Terra”, “Focus Junior”, “Geo”). È stato ricercatore di psicofarmacologia, per poi passare al giornalismo e alla divulgazione scientifica. Ha scritto articoli scientifici per quotidiani, settimanali e mensili, curato enciclopedie scientifiche e documentari, tradotto una decina di libri scientifici e ne ha scritti altrettanti. Attualmente è caposervizio scienza presso “Focus”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La teoria darwiniana dell’evoluzione – una delle intuizioni più rivoluzionarie nella storia dell’uomo – anche se per molti rimane chiusa nei laboratori e negli articoli scientifici, difficile ed esoterica, è presente in tutto il pianeta, addirittura nell’intero universo. Con essa possiamo interpretare quello che vediamo attorno a noi, e usarla come strumento: per salvare vite e disegnare automobili, progettare antenne, programmare i tragitti dei pullman e leggere i grandi romanzi della letteratura. Si trova nei computer, nei robot, nelle sale operatorie, alla NASA e nei parchi nazionali. Da brillante impianto concettuale che spiega la natura del vivente, la teoria dell’evoluzione sta Insomma diventando un efficacissimo mezzo per cambiare il mondo. In meglio.[BIO] Marco Ferrari, biologo e giornalista, è redattore presso riviste di natura e scienza (“Oasis”, “Terra”, “Focus Junior”, “Geo”). È stato ricercatore di psicofarmacologia, per poi passare al giornalismo e alla divulgazione scientifica. Ha scritto articoli scientifici per quotidiani, settimanali e mensili, curato enciclopedie scientifiche e documentari, tradotto una decina di libri scientifici e ne ha scritti altrettanti. Attualmente è caposervizio scienza presso “Focus”.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Le forme del desiderio. Saggi sul sesso e altri tabù by Marco Ferrari
Cover of the book Musica dal profondo. Viaggio all’origine della storia e della cultura by Marco Ferrari
Cover of the book L’origine delle teorie by Marco Ferrari
Cover of the book Il futuro nello spazio by Marco Ferrari
Cover of the book La teoria del quasi tutto by Marco Ferrari
Cover of the book Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza by Marco Ferrari
Cover of the book La scienza in vetta by Marco Ferrari
Cover of the book Il prezzo della civiltà by Marco Ferrari
Cover of the book Fisica vissuta by Marco Ferrari
Cover of the book Infinite forme bellissime. La nuova scienza dell'Evo-Devo by Marco Ferrari
Cover of the book Pensare con l'errore. Il bersaglio mobile della conoscenza by Marco Ferrari
Cover of the book Sabbie mobili. Esiste un banchiere perbene? by Marco Ferrari
Cover of the book Quanto siamo responsabili? Filosofia, neuroscienze e società by Marco Ferrari
Cover of the book I trucchi della mente. La neuromagia e le piccole illusioni di tutti i giorni by Marco Ferrari
Cover of the book Mondi paralleli by Marco Ferrari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy