Le tecniche della tradizione

Architettura e città in Abruzzo citeriore

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Le tecniche della tradizione by Clara Verazzo, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Clara Verazzo ISBN: 9788849290998
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 24, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Clara Verazzo
ISBN: 9788849290998
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 24, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli Il patrimonio architettonico dell’Abruzzo meridionale, coincidente con l’attuale provincia di Chieti, in cui la presenza di centri urbani dominanti, a parte il capoluogo, si fa meno incidente e la diffusione del costruito storico sul territorio si rivela capillare, è spesso liquidato nei programmi di restauro e conservazione con una generica sentenza di inadeguatezza, ma in realtà sostanza e testimonianza dell’armatura urbana che innerva l’intero territorio regionale e che conferisce senso al paesaggio e alla stessa storia delle comunità locali. Molti di questi centri sono oggi soggetti all’abbandono, al sottoutilizzo, alle alterazioni abusive finalizzate quasi esclusivamente al consumo di suolo o all’affermazione di uno status sociale appariscente quanto effimero. È una condizione condivisa con tutte le aree montane interne, e che trova origine nei profondi disequilibri che hanno segnato la crescita economica dell’intero Paese. Il risultato finale è che tale patrimonio costruito, viene considerato come un impedimento ad una malintesa idea di sviluppo. Lo studio di Clara Verazzo ha il grande merito di conferire dignità scientifica a questa realtà, ricostruendo con pazienza e acribia la sapienza costruttiva che è diffusa in questi esempi. Rispetto agli studi dedicati ad altre aree centro-meridionali, Clara Verazzo punta ad una visione di sintesi, affidando alle illustrazioni il compito di approfondire dettagli tecnici e costruttivi, con una maggior presa sulla situazione attuale. Lo studio infatti si conclude con una rassegna dei principali restauri eseguiti nell’area, con considerazioni su possibili scenari di conservazione dei centri storici. Un altro tassello si aggiunge quindi alla conoscenza di un territorio, in cui si spera che questo lavoro possa essere una guida per interventi consapevoli e un fondamento di prospettive di sviluppo non incentrate sulla mera speculazione e sul consumo di suolo CLARA VERAZZO è architetto, specialista in “Restauro dei monumenti” (2003), dottore di Ricerca in “Conservazione dei Beni Architettonici” (XIX ciclo, 2007), presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti-Pescara, dove svolge attività di ricerca, e funzionario della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova (2012). Ha pubblicato studi e articoli sulla conservazione del patrimonio architettonico e del paesaggio culturale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli Il patrimonio architettonico dell’Abruzzo meridionale, coincidente con l’attuale provincia di Chieti, in cui la presenza di centri urbani dominanti, a parte il capoluogo, si fa meno incidente e la diffusione del costruito storico sul territorio si rivela capillare, è spesso liquidato nei programmi di restauro e conservazione con una generica sentenza di inadeguatezza, ma in realtà sostanza e testimonianza dell’armatura urbana che innerva l’intero territorio regionale e che conferisce senso al paesaggio e alla stessa storia delle comunità locali. Molti di questi centri sono oggi soggetti all’abbandono, al sottoutilizzo, alle alterazioni abusive finalizzate quasi esclusivamente al consumo di suolo o all’affermazione di uno status sociale appariscente quanto effimero. È una condizione condivisa con tutte le aree montane interne, e che trova origine nei profondi disequilibri che hanno segnato la crescita economica dell’intero Paese. Il risultato finale è che tale patrimonio costruito, viene considerato come un impedimento ad una malintesa idea di sviluppo. Lo studio di Clara Verazzo ha il grande merito di conferire dignità scientifica a questa realtà, ricostruendo con pazienza e acribia la sapienza costruttiva che è diffusa in questi esempi. Rispetto agli studi dedicati ad altre aree centro-meridionali, Clara Verazzo punta ad una visione di sintesi, affidando alle illustrazioni il compito di approfondire dettagli tecnici e costruttivi, con una maggior presa sulla situazione attuale. Lo studio infatti si conclude con una rassegna dei principali restauri eseguiti nell’area, con considerazioni su possibili scenari di conservazione dei centri storici. Un altro tassello si aggiunge quindi alla conoscenza di un territorio, in cui si spera che questo lavoro possa essere una guida per interventi consapevoli e un fondamento di prospettive di sviluppo non incentrate sulla mera speculazione e sul consumo di suolo CLARA VERAZZO è architetto, specialista in “Restauro dei monumenti” (2003), dottore di Ricerca in “Conservazione dei Beni Architettonici” (XIX ciclo, 2007), presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti-Pescara, dove svolge attività di ricerca, e funzionario della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova (2012). Ha pubblicato studi e articoli sulla conservazione del patrimonio architettonico e del paesaggio culturale.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Studi su Jacopo Barozzi da Vignola by Clara Verazzo
Cover of the book L’immaginazione dentro la proporzione by Clara Verazzo
Cover of the book Oggi sono venuti i tedeschi by Clara Verazzo
Cover of the book L'occhio del nemico/Das Auge des Feindes/The Eye of Enemy by Clara Verazzo
Cover of the book Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni. Considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi by Clara Verazzo
Cover of the book 11 progetti per i Municipi Roma XV e Roma XVI by Clara Verazzo
Cover of the book Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini / Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini by Clara Verazzo
Cover of the book Progettare lo spazio e il movimento by Clara Verazzo
Cover of the book Rosa-rame by Clara Verazzo
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - dal Lazio all'Oltremare by Clara Verazzo
Cover of the book Un assassinio marziale. Il processo del 9 aprile 1945 contro Dietrich Bonhoeffer e altri a Flossenbürg e l’assoluzione dei magistrati-assassini nel dopoguerra by Clara Verazzo
Cover of the book La discretizzazione della forma. Genesi e trasformazione: la geometria segreta dei reticoli spaziali delle volte gotiche | The discretisation of form. Genesis and transformation: the secret geometry of spatial tracery in Gothic vaults by Clara Verazzo
Cover of the book Il moufletto e la foresta interminabile by Clara Verazzo
Cover of the book I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte diplomazia e politica by Clara Verazzo
Cover of the book Spazi, storie e soggetti del welfare by Clara Verazzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy