Le guerre del Barbarossa

I comuni contro l'imperatore

Nonfiction, History, Italy, Medieval
Cover of the book Le guerre del Barbarossa by Paolo Grillo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Grillo ISBN: 9788858135044
Publisher: Editori Laterza Publication: November 7, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paolo Grillo
ISBN: 9788858135044
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 7, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Paolo Grillo si sofferma con precisione da storico e con verve di romanziere su battaglie, papi, sogni bizantini, epidemie, violenze sui civili e mastri costruttori di macchine d'assedio. Bruno Ventavoli, "Tuttolibri" Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, vuole riacquisire il controllo perduto sul Regno d'Italia per poi assoggettare il Mezzogiorno normanno. Ma durante l'assenza del potere imperiale le città italiane sono cambiate: sono città ricche, militarmente potenti, che pensano a se stesse come collettività di uomini liberi. Quando l'esercito teutonico cala sulla penisola si trova a fronteggiare i comuni italiani. Sarà uno scontro fisico ma anche ideologico tra due società agli antipodi. È la guerra, durata oltre vent'anni – dal 1154 al 1176, prima di giungere a una pace definitiva nel 1183 – che vede Federico Barbarossa tentare di piegare i comuni italiani. Una aristocratica cavalleria teutonica contro masse di fanti comunali appiedati. Un ambizioso progetto di governo universale contro l'autogoverno di città libere. Una società fortemente gerarchizzata contro comunità di uomini eguali in grado di autodeterminarsi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Paolo Grillo si sofferma con precisione da storico e con verve di romanziere su battaglie, papi, sogni bizantini, epidemie, violenze sui civili e mastri costruttori di macchine d'assedio. Bruno Ventavoli, "Tuttolibri" Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, vuole riacquisire il controllo perduto sul Regno d'Italia per poi assoggettare il Mezzogiorno normanno. Ma durante l'assenza del potere imperiale le città italiane sono cambiate: sono città ricche, militarmente potenti, che pensano a se stesse come collettività di uomini liberi. Quando l'esercito teutonico cala sulla penisola si trova a fronteggiare i comuni italiani. Sarà uno scontro fisico ma anche ideologico tra due società agli antipodi. È la guerra, durata oltre vent'anni – dal 1154 al 1176, prima di giungere a una pace definitiva nel 1183 – che vede Federico Barbarossa tentare di piegare i comuni italiani. Una aristocratica cavalleria teutonica contro masse di fanti comunali appiedati. Un ambizioso progetto di governo universale contro l'autogoverno di città libere. Una società fortemente gerarchizzata contro comunità di uomini eguali in grado di autodeterminarsi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Sociologia dei fenomeni politici by Paolo Grillo
Cover of the book Blues by Paolo Grillo
Cover of the book Soldati by Paolo Grillo
Cover of the book La guerra by Paolo Grillo
Cover of the book Prima lezione di storia delle relazioni internazionali by Paolo Grillo
Cover of the book Geopolitica del mondo contemporaneo by Paolo Grillo
Cover of the book La Chiesa dell'anticoncilio by Paolo Grillo
Cover of the book Introduzione a Darwin by Paolo Grillo
Cover of the book I miti di fondazione by Paolo Grillo
Cover of the book Sentirsi esistere by Paolo Grillo
Cover of the book Amore liquido by Paolo Grillo
Cover of the book Libertà e impero by Paolo Grillo
Cover of the book Il parlar figurato by Paolo Grillo
Cover of the book Sociologia della memoria by Paolo Grillo
Cover of the book Educare alla creatività by Paolo Grillo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy