Le armate del presidente

La politica del Quirinale nell'Italia repubblicana

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics, Biography & Memoir, Political
Cover of the book Le armate del presidente by Marco Gervasoni, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Gervasoni ISBN: 9788831739221
Publisher: Marsilio Publication: January 29, 2015
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Marco Gervasoni
ISBN: 9788831739221
Publisher: Marsilio
Publication: January 29, 2015
Imprint: Marsilio
Language: Italian

«Questa non è una storia dei presidenti della repubblica. Non è neanche un libro sul capo dello Stato come interprete della Costituzione. È un saggio che racconta, da una prospettiva storica, le vicende del presidente come attore politico, la sua capacità di modificare il quadro esistente, di mutare i rapporti di forza, di imporre le sue decisioni ai partiti». Così Marco Gervasoni descrive il senso di questo libro, un importante saggio storico che giunge a colmare un vuoto. Se finora, infatti, gli studi si sono concentrati sul presidente come garante dell’unità nazionale, si impone oggi la necessità di ripercorrerne le vicende come attore politico. Partendo dalla Costituente - dove i poteri del presidente assunsero contorni indefiniti -, tutto è poi dipeso dalla figura scelta, se di partito o meno. Il libro, uno spaccato di storia dell’Italia repubblicana, racconta i presidenti e le loro relazioni con i partiti - dall'illusione della «presidenza neutra» ai primi protagonismi fino ai giorni nostri - e ne tratteggia varie tipologie: dal presidente «notaio» al «reggitore nelle crisi di sistema». Un percorso dal quale emergono risvolti inediti e non poche contraddizioni. Contraddizioni che rischiano di protrarsi - scrive Gervasoni - «almeno fintantoché non si provveda a riformare la Costituzione», così da rendere il presidente «politicamente responsabile, secondo il modello presidenziale o semipresidenziale; o almeno finché non si giunga a modificare la forma della sua investitura e a introdurne l’elezione diretta».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Questa non è una storia dei presidenti della repubblica. Non è neanche un libro sul capo dello Stato come interprete della Costituzione. È un saggio che racconta, da una prospettiva storica, le vicende del presidente come attore politico, la sua capacità di modificare il quadro esistente, di mutare i rapporti di forza, di imporre le sue decisioni ai partiti». Così Marco Gervasoni descrive il senso di questo libro, un importante saggio storico che giunge a colmare un vuoto. Se finora, infatti, gli studi si sono concentrati sul presidente come garante dell’unità nazionale, si impone oggi la necessità di ripercorrerne le vicende come attore politico. Partendo dalla Costituente - dove i poteri del presidente assunsero contorni indefiniti -, tutto è poi dipeso dalla figura scelta, se di partito o meno. Il libro, uno spaccato di storia dell’Italia repubblicana, racconta i presidenti e le loro relazioni con i partiti - dall'illusione della «presidenza neutra» ai primi protagonismi fino ai giorni nostri - e ne tratteggia varie tipologie: dal presidente «notaio» al «reggitore nelle crisi di sistema». Un percorso dal quale emergono risvolti inediti e non poche contraddizioni. Contraddizioni che rischiano di protrarsi - scrive Gervasoni - «almeno fintantoché non si provveda a riformare la Costituzione», così da rendere il presidente «politicamente responsabile, secondo il modello presidenziale o semipresidenziale; o almeno finché non si giunga a modificare la forma della sua investitura e a introdurne l’elezione diretta».

More books from Marsilio

Cover of the book La grande frattura by Marco Gervasoni
Cover of the book L'ultimo hacker by Marco Gervasoni
Cover of the book Linea di confine by Marco Gervasoni
Cover of the book Semplici questioni d'onore by Marco Gervasoni
Cover of the book La febbre di Trump by Marco Gervasoni
Cover of the book Né centauro né chimera by Marco Gervasoni
Cover of the book Contro(la)natura by Marco Gervasoni
Cover of the book Il Paese che amo by Marco Gervasoni
Cover of the book Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo by Marco Gervasoni
Cover of the book Nel tunnel by Marco Gervasoni
Cover of the book La ragazza che danzava per Mao by Marco Gervasoni
Cover of the book Sabbie mobili by Marco Gervasoni
Cover of the book Nel labirinto by Marco Gervasoni
Cover of the book La promessa by Marco Gervasoni
Cover of the book Il suo nome quel giorno by Marco Gervasoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy