L’eredità di Jean Baudrillard a dieci anni dalla sua morte

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book L’eredità di Jean Baudrillard a dieci anni dalla sua morte by Domenico Secondulfo, Debora Viviani, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Secondulfo, Debora Viviani ISBN: 9788849249804
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Domenico Secondulfo, Debora Viviani
ISBN: 9788849249804
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Dieci anni dopo la morte di Jean Baudrillard, questo contributo intende ripensare la produzione letteraria e il pensiero di questo autore, dagli inizi alle opere successive. L'obiettivo è far emergere i temi più importanti del suo pensiero, evidenziando come il concetto di simulazione possa essere un faro importante per l'analisi sociologica, anche oggi. Come possiamo vedere nell'ultima parte del documento qui presentato, la simulazione è una chiave esplicativa e analitica per le attuali fasi di trasformazione della società occidentale. L'intento è quello di articolare l'analisi del concetto su due livelli: uno fenomenologico, che indaga la manifestazione di dimensioni che caratterizzano le varie sfere dell'azione sociale, e un altro che è guidato a un'analisi macrosociale. In questo caso, la prospettiva introdotta dal simulacro si articolerebbe tra la cultura astratta e la società concreta, con particolare attenzione ai processi di influenza ricorsiva e riflessiva della società a sé stante, in modo integrativo e socializzante, basato sul piacere e il gusto estetico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dieci anni dopo la morte di Jean Baudrillard, questo contributo intende ripensare la produzione letteraria e il pensiero di questo autore, dagli inizi alle opere successive. L'obiettivo è far emergere i temi più importanti del suo pensiero, evidenziando come il concetto di simulazione possa essere un faro importante per l'analisi sociologica, anche oggi. Come possiamo vedere nell'ultima parte del documento qui presentato, la simulazione è una chiave esplicativa e analitica per le attuali fasi di trasformazione della società occidentale. L'intento è quello di articolare l'analisi del concetto su due livelli: uno fenomenologico, che indaga la manifestazione di dimensioni che caratterizzano le varie sfere dell'azione sociale, e un altro che è guidato a un'analisi macrosociale. In questo caso, la prospettiva introdotta dal simulacro si articolerebbe tra la cultura astratta e la società concreta, con particolare attenzione ai processi di influenza ricorsiva e riflessiva della società a sé stante, in modo integrativo e socializzante, basato sul piacere e il gusto estetico.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Roma disegni di un curioso by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book "Sociologia" una cultura per la democrazia by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Ideale nazionale e democrazia in Italia by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Eugenio Battisti by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book La lunga marcia dell'Islam politico by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book La chiesa di san Nicolás Obispo y san Pedro Mártir a Valencia: studi preliminari e primi esiti per il restauro dell’apparato decorativo | The Church of San Nicolás Obispo y san Pedro Mártir in Valencia: restoration of the decorations by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Molto rumore per nulla: post-verità, fake news e determinismo tecnologico by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Itinerari italiani by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Conoscenza integrata e qualità progettuale nel restauro. Il caso della Caserma Cascino in Cagliari by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Portrait of a Lady by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Monitoraggio dello stato di eutrofizzazione e dei carichi inquinanti immessi nelle acque superficiali della Provincia di Latina by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Bottai e la Mostra dell'Istruzione Artistica del 1939 by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Il moufletto e la foresta interminabile by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book Giovanni Albanese by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
Cover of the book L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670 by Domenico Secondulfo, Debora Viviani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy