Self-care e capitale sociale nelle malattie croniche. L’impatto socio-istituzionale del “family cargiving”

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Self-care e capitale sociale nelle malattie croniche. L’impatto socio-istituzionale del “family cargiving” by Loredana Tallarita, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Loredana Tallarita ISBN: 9788849249910
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Loredana Tallarita
ISBN: 9788849249910
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il caregiver è un familiare che offre assistenza gratuita a chi si trova nella condizione della malattia cronica. Si occupa della riabilitazione e dell’induzione al self-care del malato cronico. In Italia è una figura importante perché s’inserisce tra le attività erogate dalle politiche sociali del welfare, che spesso sono insufficienti e le attività socio-sanitarie. Il presente lavoro intende stimolare delle riflessioni, attraverso la presentazione di un caso studio, sulle dinamiche che caratterizzano il ruolo socio-istituzionale del family caregiving. Le esperienze del caso studio evidenziano l’interdipendenza che s’instaura tra il “capitale sociale” del malato cronico, inteso quale sistema di relazioni fiduciarie e di vincoli di reciprocità atti a promuovere comportamenti di supporto alla malattia cronica, e l’impatto del family caregiving sull’induzione al self-care.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il caregiver è un familiare che offre assistenza gratuita a chi si trova nella condizione della malattia cronica. Si occupa della riabilitazione e dell’induzione al self-care del malato cronico. In Italia è una figura importante perché s’inserisce tra le attività erogate dalle politiche sociali del welfare, che spesso sono insufficienti e le attività socio-sanitarie. Il presente lavoro intende stimolare delle riflessioni, attraverso la presentazione di un caso studio, sulle dinamiche che caratterizzano il ruolo socio-istituzionale del family caregiving. Le esperienze del caso studio evidenziano l’interdipendenza che s’instaura tra il “capitale sociale” del malato cronico, inteso quale sistema di relazioni fiduciarie e di vincoli di reciprocità atti a promuovere comportamenti di supporto alla malattia cronica, e l’impatto del family caregiving sull’induzione al self-care.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Beyond Pompeii by Loredana Tallarita
Cover of the book Dall'ex-tempore al workshop by Loredana Tallarita
Cover of the book Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni. Considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi by Loredana Tallarita
Cover of the book Il mondo della luna. Antiche società e diritto materno by Loredana Tallarita
Cover of the book How "National" is Social Theory? Critical notes on some worrying trends in the recent theorizing of Richard Munch by Loredana Tallarita
Cover of the book Dall'Adriatico al Gran Sasso by Loredana Tallarita
Cover of the book Tessere la speranza by Loredana Tallarita
Cover of the book Il libro del disegno by Loredana Tallarita
Cover of the book L'Università di Roma "La Sapienza" e le Università italiane by Loredana Tallarita
Cover of the book Alessandro Cignetti by Loredana Tallarita
Cover of the book Handbook of micromosaicist by Loredana Tallarita
Cover of the book 11 progetti per i Municipi Roma XV e Roma XVI by Loredana Tallarita
Cover of the book L’art de vivre ensemble by Loredana Tallarita
Cover of the book Il verso della primavera by Loredana Tallarita
Cover of the book Brief Remarks to be Read at Salerno Conference on the Chicago School by Loredana Tallarita
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy