La Rosa Di Jericho

Il paradigma olivettiano per una nuova cultura della formazione

Biography & Memoir, Philosophers, Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects, Business & Finance, Human Resources & Personnel Management, Training
Cover of the book La Rosa Di Jericho by Pietro Condemi, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Condemi ISBN: 9788896732823
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: July 19, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Condemi
ISBN: 9788896732823
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: July 19, 2012
Imprint:
Language: Italian

Attraverso il racconto della storia della Olivetti, dalle origini ai giorni nostri, è possibile rintracciare le ragioni di un successo economico, imprenditoriale, culturale e sociale che non ha avuto precedenti né in Italia né nel mondo: un progetto ricorsivo che pone come reale motore d'impresa la cultura e l'etica, che ne permette l'attualizzazione attraverso la formazione e l'esempio incarnato della proprietà e del top management, che cavalca l'innovazione tecnologica e organizzativa come epifenomeno dello sviluppo completo delle persone, di individui-che-pensano e che sono in grado di applicare la ricchezza culturale alla soluzione dei propri e altrui problemi. Imprenditori, manager, formatori, forze politiche e sindacali sono invitati a compiere un viaggio nella storia della Olivetti; potranno fare tesoro di queste esperienze, compararle con i recenti dibattiti in corso in Europa e negli Stati Uniti, con le raccomandazione di un recente Libro Verde CEE, e avvalersene per progettare una formazione in grado di sviluppare le potenzialità di ognuno, rendere competitiva e innovativa l'impresa, realizzare un ben-essere diffuso, assolvere a un dovere etico in capo a ogni persona.
“… una dovizia di dati quali-quantitativi affidabili, frutto di una ricerca metodologicamente avanzata e corretta condotta direttamente alle fonti… un’occasione di confronto… La sfida è quella di una formazione che sappia diventare anche Bildung, Alta Scuola, capace di coniugare le irrinunciabili aspettative performative dell’impresa e dell’organizzazione con quelle di senso per chi… all’interno vi opera… cogliere in ogni atto formativo l’occasione per un continuo "rigenerarsi" per l’organizzazione e l’attore organizzativo è una sfida che la Direzione del Personale italiana è da tempo chiamata a raccogliere…” Giuseppe Varchetta, Direzione del Personale, No.2, Maggio 2007

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso il racconto della storia della Olivetti, dalle origini ai giorni nostri, è possibile rintracciare le ragioni di un successo economico, imprenditoriale, culturale e sociale che non ha avuto precedenti né in Italia né nel mondo: un progetto ricorsivo che pone come reale motore d'impresa la cultura e l'etica, che ne permette l'attualizzazione attraverso la formazione e l'esempio incarnato della proprietà e del top management, che cavalca l'innovazione tecnologica e organizzativa come epifenomeno dello sviluppo completo delle persone, di individui-che-pensano e che sono in grado di applicare la ricchezza culturale alla soluzione dei propri e altrui problemi. Imprenditori, manager, formatori, forze politiche e sindacali sono invitati a compiere un viaggio nella storia della Olivetti; potranno fare tesoro di queste esperienze, compararle con i recenti dibattiti in corso in Europa e negli Stati Uniti, con le raccomandazione di un recente Libro Verde CEE, e avvalersene per progettare una formazione in grado di sviluppare le potenzialità di ognuno, rendere competitiva e innovativa l'impresa, realizzare un ben-essere diffuso, assolvere a un dovere etico in capo a ogni persona.
“… una dovizia di dati quali-quantitativi affidabili, frutto di una ricerca metodologicamente avanzata e corretta condotta direttamente alle fonti… un’occasione di confronto… La sfida è quella di una formazione che sappia diventare anche Bildung, Alta Scuola, capace di coniugare le irrinunciabili aspettative performative dell’impresa e dell’organizzazione con quelle di senso per chi… all’interno vi opera… cogliere in ogni atto formativo l’occasione per un continuo "rigenerarsi" per l’organizzazione e l’attore organizzativo è una sfida che la Direzione del Personale italiana è da tempo chiamata a raccogliere…” Giuseppe Varchetta, Direzione del Personale, No.2, Maggio 2007

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Una filosofia per l'anima by Pietro Condemi
Cover of the book La saggezza delle figure by Pietro Condemi
Cover of the book Parenting - A Necessity and a Utopia by Pietro Condemi
Cover of the book Viaggio letterario in America Latina by Pietro Condemi
Cover of the book Pratiche filosofiche a scuola by Pietro Condemi
Cover of the book L'Umano Come Donna. L'Erotismo by Pietro Condemi
Cover of the book Il sesso non è il genere by Pietro Condemi
Cover of the book Lo Spirito del canto by Pietro Condemi
Cover of the book Racconti morali by Pietro Condemi
Cover of the book L'individuazione onirica del signor K by Pietro Condemi
Cover of the book Il Silenzio E La Parola by Pietro Condemi
Cover of the book Io non pago. La stra-ordinaria storia di Gianluca Maria Calì by Pietro Condemi
Cover of the book Ogni giorno il mondo prega Vol.I by Pietro Condemi
Cover of the book L'immaginazione simbolica by Pietro Condemi
Cover of the book Seneca. La condizione umana by Pietro Condemi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy