La Mistica Selvaggia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology, Inspiration & Meditation, Mysticism, Religious
Cover of the book La Mistica Selvaggia by Michel Hulin, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Hulin ISBN: 9788867720309
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: May 2, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Michel Hulin
ISBN: 9788867720309
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: May 2, 2013
Imprint:
Language: Italian

“Non esiste da un lato una piccola mistica, marginale, incompleta, nebulosa, e persino degenerata o patologica, e dall'altro una Grande Mistica, l'unica autenticamente religiosa, la strada maestra che condurrebbe alla conoscenza di Dio (…) la mistica selvaggia comprende, già da sola, tutta la mistica. Fin dal suo iniziale manifestarsi che sconvolge gli schemi percettivi, rimette in questione tutti i nostri postulati sociali, morali o religiosi, e lascia fluire in noi una marea di stati affettivi, il fenomeno mistico si dimostra pura primitività per sua stessa essenza. Per quanto varie possano essere le modalità che favoriscono l'emergere dell'esperienza mistica (droga, trauma emotivo o pratiche di preghiera e di ascesi), essa fa identicamente naufragare la persona sociale, le sue credenze, i suoi ideali e la sua rispettabilità (…) Ma se mai si potesse incontrare un vissuto mistico allo stato puro, è vero che esso sparirebbe dal nostro campo di rappresentazione qualora lo lasciassimo sussistere, volatile com'è, vergine di interpretazione (…) Selvaggia può diventare allora (…) l'interpretazione del fenomeno mistico, non il fenomeno stesso. Il problema posto dalla mistica selvaggia è dunque prima di tutto di ordine culturale e storico. Laddove gruppi sociali omogenei (tradizioni iniziatiche o vere e proprie Chiese) hanno saputo mettere a punto, generazione dopo generazione, tecniche di induzione e codici di deciframento dell'esperienza estatica, il fenomeno ‘mistica selvaggia’ non compare praticamente mai (…) riemerge e torna a estendersi ogni volta che i codici si offuscano e perdono la loro efficacia. (…) Una cosa è lamentarsi dell'attuale dilagare del sentimento oceanico nelle sue forme più fruste e spesso più distruttive, altro è potersi servire di argini e canali capaci di contenerne la futura espansione selvaggia”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Non esiste da un lato una piccola mistica, marginale, incompleta, nebulosa, e persino degenerata o patologica, e dall'altro una Grande Mistica, l'unica autenticamente religiosa, la strada maestra che condurrebbe alla conoscenza di Dio (…) la mistica selvaggia comprende, già da sola, tutta la mistica. Fin dal suo iniziale manifestarsi che sconvolge gli schemi percettivi, rimette in questione tutti i nostri postulati sociali, morali o religiosi, e lascia fluire in noi una marea di stati affettivi, il fenomeno mistico si dimostra pura primitività per sua stessa essenza. Per quanto varie possano essere le modalità che favoriscono l'emergere dell'esperienza mistica (droga, trauma emotivo o pratiche di preghiera e di ascesi), essa fa identicamente naufragare la persona sociale, le sue credenze, i suoi ideali e la sua rispettabilità (…) Ma se mai si potesse incontrare un vissuto mistico allo stato puro, è vero che esso sparirebbe dal nostro campo di rappresentazione qualora lo lasciassimo sussistere, volatile com'è, vergine di interpretazione (…) Selvaggia può diventare allora (…) l'interpretazione del fenomeno mistico, non il fenomeno stesso. Il problema posto dalla mistica selvaggia è dunque prima di tutto di ordine culturale e storico. Laddove gruppi sociali omogenei (tradizioni iniziatiche o vere e proprie Chiese) hanno saputo mettere a punto, generazione dopo generazione, tecniche di induzione e codici di deciframento dell'esperienza estatica, il fenomeno ‘mistica selvaggia’ non compare praticamente mai (…) riemerge e torna a estendersi ogni volta che i codici si offuscano e perdono la loro efficacia. (…) Una cosa è lamentarsi dell'attuale dilagare del sentimento oceanico nelle sue forme più fruste e spesso più distruttive, altro è potersi servire di argini e canali capaci di contenerne la futura espansione selvaggia”

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Imaginal Vision - Transmutation and Reeducation of the Gaze by Michel Hulin
Cover of the book La controeducazione di James Hillman by Michel Hulin
Cover of the book L'isolachec'è by Michel Hulin
Cover of the book Harry Potter e la (tua) morte by Michel Hulin
Cover of the book I venticinque racconti della signorina Conti by Michel Hulin
Cover of the book La Velocità Degli Angeli by Michel Hulin
Cover of the book L'educatore professionale e il lavoro di by Michel Hulin
Cover of the book Vita da cani by Michel Hulin
Cover of the book Luft & Duft & Co. by Michel Hulin
Cover of the book La Rosa Di Jericho by Michel Hulin
Cover of the book Seneca. La condizione umana by Michel Hulin
Cover of the book Il Pieno Il Vuoto? by Michel Hulin
Cover of the book Lo Spirito del canto by Michel Hulin
Cover of the book Dall'intimità del roveto by Michel Hulin
Cover of the book Breve Introduzione Alla Storia Critica Delle Idee by Michel Hulin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy