La Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari?

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional
Cover of the book La Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari? by AA.VV., Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788892162273
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 24, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788892162273
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 24, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Alberto Lucarelli è professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2007 è professore a contratto presso l’Università Paris 1 Panthéon-La Sorbonne e visiting professor in diverse università straniere quali Montreal, Grenoble, Toulouse, Nantes. Direttore della Rassegna di Diritto pubblico europeo, è membro del comitato scientifico di varie riviste giuridiche italiane e straniere. Componente del Consiglio scientifico del Grale (Groupement des recherches sur les autonomies locales en Europe, Paris, France), è autore di numerose monografie, nonché di saggi e note a sentenze, in tema di diritto pubblico e diritto pubblico europeo, diritto dei servizi pubblici locali, sistema delle fonti, regionalismo, forme di governo, beni comuni, partecipazione. Recentemente ha pubblicato con Edizioni Scientifiche Italiane il volume Scritti di diritto pubblico europeo dell’economia. Per la sua attività scientifica e didattica in Italia e all’estero ha ricevuto nel 2016 il Premio “Donato Menichella”.Francesco Zammartino è professore aggregato di Istituzioni di diritto pubblico presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dove insegna anche diritto amministrativo europeo. Ha svolto docenza in diritto pubblico dell’economia nell’ambito del Master in Local e Development presso la Scuola di Alta formazione Stoà di Ercolano. Membro del comitato scientifico di varie riviste giuridiche, è autore, oltre di numerosi saggi e note a sentenza in materia di ordinamento giudiziario, attività e organizzazione degli enti locali, diritti fondamentali, dei volumi: Comuni, Province e autonomia statutaria (2006) e Origini, evoluzione e nuove tendenze del welfare State. Problemi e prospettive nell’esperienza italiana (2012), pubblicati entrambi da Guida editori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alberto Lucarelli è professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2007 è professore a contratto presso l’Università Paris 1 Panthéon-La Sorbonne e visiting professor in diverse università straniere quali Montreal, Grenoble, Toulouse, Nantes. Direttore della Rassegna di Diritto pubblico europeo, è membro del comitato scientifico di varie riviste giuridiche italiane e straniere. Componente del Consiglio scientifico del Grale (Groupement des recherches sur les autonomies locales en Europe, Paris, France), è autore di numerose monografie, nonché di saggi e note a sentenze, in tema di diritto pubblico e diritto pubblico europeo, diritto dei servizi pubblici locali, sistema delle fonti, regionalismo, forme di governo, beni comuni, partecipazione. Recentemente ha pubblicato con Edizioni Scientifiche Italiane il volume Scritti di diritto pubblico europeo dell’economia. Per la sua attività scientifica e didattica in Italia e all’estero ha ricevuto nel 2016 il Premio “Donato Menichella”.Francesco Zammartino è professore aggregato di Istituzioni di diritto pubblico presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dove insegna anche diritto amministrativo europeo. Ha svolto docenza in diritto pubblico dell’economia nell’ambito del Master in Local e Development presso la Scuola di Alta formazione Stoà di Ercolano. Membro del comitato scientifico di varie riviste giuridiche, è autore, oltre di numerosi saggi e note a sentenza in materia di ordinamento giudiziario, attività e organizzazione degli enti locali, diritti fondamentali, dei volumi: Comuni, Province e autonomia statutaria (2006) e Origini, evoluzione e nuove tendenze del welfare State. Problemi e prospettive nell’esperienza italiana (2012), pubblicati entrambi da Guida editori.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Il Codice dei Concordati e delle altre procedure concorsuali negoziali by AA.VV.
Cover of the book Le nuove riforme dell'esecuzione forzata by AA.VV.
Cover of the book Atti della difesa nel processo penale by AA.VV.
Cover of the book La Carta dei diritti dell'Unione Europea e le altre Carte (ascendenze culturali e mutue implicazioni) by AA.VV.
Cover of the book Considerazioni sul processo 'criminale' italiano by AA.VV.
Cover of the book Formulario del processo penale by AA.VV.
Cover of the book Il sostituto procuratore della Repubblica by AA.VV.
Cover of the book Le accise nel sistema dell'imposizione sui consumi by AA.VV.
Cover of the book Ragionevole durata e prescrizione del processo penale by AA.VV.
Cover of the book Contratti di convivenza e di unione civile by AA.VV.
Cover of the book Interesse dell'impresa e prestazione lavorativa by AA.VV.
Cover of the book I contratti di rete tra imprese by AA.VV.
Cover of the book Lavoro ed esigenze dell'impresa fra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act by AA.VV.
Cover of the book Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche by AA.VV.
Cover of the book Res furtivae by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy