La fiscalità delle imprese agricole

Nonfiction, Reference & Language, Law, Taxation
Cover of the book La fiscalità delle imprese agricole by Chiara Fontana, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Fontana ISBN: 9788892166134
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 3, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Chiara Fontana
ISBN: 9788892166134
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 3, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Tra i principali obiettivi della L. 9 ottobre 1971, n. 825, recante la “Delega per la riforma tributaria”, vi era quello di assoggettare tutti i contribuenti alla tassazione del c.d. reddito “effettivo” ; ovvero, assicurare a ciascun cittadino il diritto a essere tassato in base alla ricchezza da egli stesso realmente prodotta ; e non in virtù di una “capacità” remota o meramente presunta . Prova ne sia il disposto dell’art. 1, che chiamava, espressamente, il Governo ad emanare le disposizioni necessarie nel rispetto dei «principi costituzionali del concorso di ognuno in ragione della propria capacità contributiva e della progressività». Questa scelta garantista – certamente favorita dall’esigenza di arginare la disorganica e confusa proliferazione dei trattamenti tributari di favore – ha comportato l’introduzione di importanti vincoli alla discrezionalità del legislatore ordinario, sia nella definizione, sia nella dimostrazione della fattispecie impositiva . Invero, sul piano sostanziale, lo ha obbligato a garantire che ogni prelievo tributario trovi la sua causa giustificativa in presupposti che siano indici concretamente rilevatori di ricchezza ; e, sul piano procedurale, lo ha indotto al perfezionamento di un sistema di accertamento volto a ricercare la realtà impositiva del contribuente esaminato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra i principali obiettivi della L. 9 ottobre 1971, n. 825, recante la “Delega per la riforma tributaria”, vi era quello di assoggettare tutti i contribuenti alla tassazione del c.d. reddito “effettivo” ; ovvero, assicurare a ciascun cittadino il diritto a essere tassato in base alla ricchezza da egli stesso realmente prodotta ; e non in virtù di una “capacità” remota o meramente presunta . Prova ne sia il disposto dell’art. 1, che chiamava, espressamente, il Governo ad emanare le disposizioni necessarie nel rispetto dei «principi costituzionali del concorso di ognuno in ragione della propria capacità contributiva e della progressività». Questa scelta garantista – certamente favorita dall’esigenza di arginare la disorganica e confusa proliferazione dei trattamenti tributari di favore – ha comportato l’introduzione di importanti vincoli alla discrezionalità del legislatore ordinario, sia nella definizione, sia nella dimostrazione della fattispecie impositiva . Invero, sul piano sostanziale, lo ha obbligato a garantire che ogni prelievo tributario trovi la sua causa giustificativa in presupposti che siano indici concretamente rilevatori di ricchezza ; e, sul piano procedurale, lo ha indotto al perfezionamento di un sistema di accertamento volto a ricercare la realtà impositiva del contribuente esaminato.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Udienza preliminare e procedimenti speciali by Chiara Fontana
Cover of the book Punire l'autoriciclaggio by Chiara Fontana
Cover of the book Tutela paesistica e paesaggio agrario by Chiara Fontana
Cover of the book Il potenziamento umano. Tecnoscienza, etica e diritto by Chiara Fontana
Cover of the book Le modifiche al sistema sanzionatorio in tema di stupefacenti. by Chiara Fontana
Cover of the book La cancellazione della società dal registro delle imprese by Chiara Fontana
Cover of the book Il diritto dell'occupazione dopo il Jobs Act by Chiara Fontana
Cover of the book Forum sull'Italicum by Chiara Fontana
Cover of the book L'appello civile by Chiara Fontana
Cover of the book Interventi di contrasto alla discriminazione e alla violenza sulle donne nella vita pubblica e privata by Chiara Fontana
Cover of the book Colpa penale del medico e sicurezza delle cure by Chiara Fontana
Cover of the book La regola e il giudizio by Chiara Fontana
Cover of the book La nuova Autorità nazionale anticorruzione by Chiara Fontana
Cover of the book La mediazione forense by Chiara Fontana
Cover of the book Food safety and quality law: a transnational perspective by Chiara Fontana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy