La pupa di zucchero

Fiction & Literature, Family Life, Action Suspense
Cover of the book La pupa di zucchero by Silvana Grasso, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvana Grasso ISBN: 9788829702954
Publisher: Marsilio Publication: May 30, 2019
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Silvana Grasso
ISBN: 9788829702954
Publisher: Marsilio
Publication: May 30, 2019
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Pietro, un cinquantenne geniale, pensatore, filosofo, non è affatto votato al culto patriarcale della “roba” della sua famiglia, i ricchissimi Branciforti, di cui eredita anche la fiorente tonnara dell’Isola delle Correnti, dove il sole non muore mai e la luna fatica a trovare un posticino in cui splendere ogni tanto. Con lucida premeditazione Pietro smantella la tonnara, la rende infruttuosa, facendo di quell’agonia apparente il suo unico progetto di vita, cambiamento e rinascita, non facile ma forse possibile. In quel contesto immobile in cui accumulare “roba” significa essere qualcuno, però, lui è per tutti un inetto, una disgrazia immeritata per la sua famiglia. Quell’inettitudine è invece un perfezionato talento, che trova nell’amico e coetaneo Bruno – brillantissimo affarista, come quel patriarca Branciforti di cui è per incesto il figlio negato – un contestatore apparente ma anche un appassionato interlocutore. Fra le due tesi – accumulare o dissipare – non ci sarà un vincitore: a vincere sarà l’inoppugnabile certezza del nanismo degli esseri umani, creature fragili come una pupa di zucchero che, gigante a vedersi, si disintegra in mille cocci per un semplice soffio di vento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pietro, un cinquantenne geniale, pensatore, filosofo, non è affatto votato al culto patriarcale della “roba” della sua famiglia, i ricchissimi Branciforti, di cui eredita anche la fiorente tonnara dell’Isola delle Correnti, dove il sole non muore mai e la luna fatica a trovare un posticino in cui splendere ogni tanto. Con lucida premeditazione Pietro smantella la tonnara, la rende infruttuosa, facendo di quell’agonia apparente il suo unico progetto di vita, cambiamento e rinascita, non facile ma forse possibile. In quel contesto immobile in cui accumulare “roba” significa essere qualcuno, però, lui è per tutti un inetto, una disgrazia immeritata per la sua famiglia. Quell’inettitudine è invece un perfezionato talento, che trova nell’amico e coetaneo Bruno – brillantissimo affarista, come quel patriarca Branciforti di cui è per incesto il figlio negato – un contestatore apparente ma anche un appassionato interlocutore. Fra le due tesi – accumulare o dissipare – non ci sarà un vincitore: a vincere sarà l’inoppugnabile certezza del nanismo degli esseri umani, creature fragili come una pupa di zucchero che, gigante a vedersi, si disintegra in mille cocci per un semplice soffio di vento.

More books from Marsilio

Cover of the book Filosofia della Massoneria e della tradizione iniziatica by Silvana Grasso
Cover of the book Il Pozzo by Silvana Grasso
Cover of the book Debellare il senso di colpa by Silvana Grasso
Cover of the book Figli di un Io minore by Silvana Grasso
Cover of the book La piazza europea by Silvana Grasso
Cover of the book Scarpe italiane by Silvana Grasso
Cover of the book Né centauro né chimera by Silvana Grasso
Cover of the book Una serie ininterrotta di gesti riusciti by Silvana Grasso
Cover of the book Il cuore degli uomini by Silvana Grasso
Cover of the book Il bambino ombra by Silvana Grasso
Cover of the book Il Conte Pecorajo (ed. 1857) by Silvana Grasso
Cover of the book Libraio per caso by Silvana Grasso
Cover of the book Il caso Germania by Silvana Grasso
Cover of the book Umano digitale by Silvana Grasso
Cover of the book I racconti di Ise by Silvana Grasso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy