Il Conte Pecorajo (ed. 1857)

Storia del nostro secolo. Testo critico secondo l'ediz. a stampa del 1857

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Fiction & Literature, Anthologies
Cover of the book Il Conte Pecorajo (ed. 1857) by Ippolito Nievo, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ippolito Nievo ISBN: 9788831736565
Publisher: Marsilio Publication: December 5, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Ippolito Nievo
ISBN: 9788831736565
Publisher: Marsilio
Publication: December 5, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Nella primavera del 1855 Ippolito Nievo decide per la prima volta di scrivere un romanzo. Nasce così Il Conte Pecorajo, una «storia del nostro secolo», che uscirà dopo una tormentata elaborazione nel 1857 (intanto Nievo ha scritto e pubblicato, nel 1856, Angelo di bontà, «storia del secolo passato»). E mentre Il Conte esce nelle librerie, lo scrittore inizia il suo terzo e maggiore romanzo, Le Confessioni d'un Italiano. Il Conte Pecorajo, insieme ai racconti del Novelliere campagnuolo, è uno straordinario tentativo di esplorare narrativamente la realtà rurale del Friuli contemporaneo. Il progetto di una letteratura "campagnuola", diffuso nell'Europa di quegli anni, trova in Italia con Nievo una risposta capace di confrontarsi coi più importanti modelli letterari (Manzoni, Sand, Carcano), di misurarsi sulla complessità del romanzo, e di riflettere le difficili questioni - sociali, economiche e culturali - di quell'Italia regionale, povera e arretrata, ma ricca di valori e di civiltà, che era ormai avviata all'unità nazionale. La veste linguistica, eccessiva rispetto alla media ottocentesca e alle stesse abitudini nieviane, e alcuni artifici narrativi hanno ingiustamente penalizzato questo romanzo, forse il meno noto di Nievo. Eppure attraverso la storia di Santo - il «Conte Pecorajo» - e di sua figlia Maria, il lettore di oggi riscopre un documento vivo del Friuli preunitario, un romanzo «contadinesco» tutt'altro che banale, e la prova prima di un grande scrittore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella primavera del 1855 Ippolito Nievo decide per la prima volta di scrivere un romanzo. Nasce così Il Conte Pecorajo, una «storia del nostro secolo», che uscirà dopo una tormentata elaborazione nel 1857 (intanto Nievo ha scritto e pubblicato, nel 1856, Angelo di bontà, «storia del secolo passato»). E mentre Il Conte esce nelle librerie, lo scrittore inizia il suo terzo e maggiore romanzo, Le Confessioni d'un Italiano. Il Conte Pecorajo, insieme ai racconti del Novelliere campagnuolo, è uno straordinario tentativo di esplorare narrativamente la realtà rurale del Friuli contemporaneo. Il progetto di una letteratura "campagnuola", diffuso nell'Europa di quegli anni, trova in Italia con Nievo una risposta capace di confrontarsi coi più importanti modelli letterari (Manzoni, Sand, Carcano), di misurarsi sulla complessità del romanzo, e di riflettere le difficili questioni - sociali, economiche e culturali - di quell'Italia regionale, povera e arretrata, ma ricca di valori e di civiltà, che era ormai avviata all'unità nazionale. La veste linguistica, eccessiva rispetto alla media ottocentesca e alle stesse abitudini nieviane, e alcuni artifici narrativi hanno ingiustamente penalizzato questo romanzo, forse il meno noto di Nievo. Eppure attraverso la storia di Santo - il «Conte Pecorajo» - e di sua figlia Maria, il lettore di oggi riscopre un documento vivo del Friuli preunitario, un romanzo «contadinesco» tutt'altro che banale, e la prova prima di un grande scrittore.

More books from Marsilio

Cover of the book Altri canti di Marte by Ippolito Nievo
Cover of the book Valutare l’internazionalizzazione dell’università by Ippolito Nievo
Cover of the book Auschwitz by Ippolito Nievo
Cover of the book Il predicatore by Ippolito Nievo
Cover of the book Muri di carta by Ippolito Nievo
Cover of the book Musica dalla spiaggia del paradiso by Ippolito Nievo
Cover of the book Against(the)nature by Ippolito Nievo
Cover of the book L'uccello del malaugurio by Ippolito Nievo
Cover of the book Accanto alla tigre by Ippolito Nievo
Cover of the book Ratti rossi by Ippolito Nievo
Cover of the book La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing by Ippolito Nievo
Cover of the book Vivere a spreco zero by Ippolito Nievo
Cover of the book L'uomo inquieto by Ippolito Nievo
Cover of the book Cella by Ippolito Nievo
Cover of the book Dall'ultimo banco by Ippolito Nievo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy