La politica delle armi

Il ruolo dell'esercito nell'avvento del fascismo

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book La politica delle armi by Marco Mondini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Mondini ISBN: 9788858118566
Publisher: Editori Laterza Publication: February 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marco Mondini
ISBN: 9788858118566
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

I militari di professione non hanno mai riscosso grandi fortune nella storia dell’Italia unita. Ma mai come nel primo dopoguerra essi sono stati al centro di una trama politica fatta di sospetti e congiure che li ha resi oscuri protagonisti dell’avvento del fascismo. La Grande Guerra aveva rappresentato per le forze armate italiane un’occasione di riscatto e di affermazione. Il paese uscito dalla guerra era tuttavia molto diverso da quello che i reduci si aspettavano di trovare al loro ritorno. Vincitrice ma esausta, attraversata da profondi conflitti sociali e politici, l’Italia del 1919 non sembrava disposta a tributare ai vincitori di Vittorio Veneto le ricompense che essi aspettavano. La vittoria finalmente conquistata sembrava ai più mutilata, svilita e demonizzata. Fu questa esperienza traumatica a spingere la società militare a mobilitarsi contro le sinistre ‘antinazionali’, abbandonando la propria tradizionale apoliticità e giocando un ruolo decisivo nella crisi del regime liberale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I militari di professione non hanno mai riscosso grandi fortune nella storia dell’Italia unita. Ma mai come nel primo dopoguerra essi sono stati al centro di una trama politica fatta di sospetti e congiure che li ha resi oscuri protagonisti dell’avvento del fascismo. La Grande Guerra aveva rappresentato per le forze armate italiane un’occasione di riscatto e di affermazione. Il paese uscito dalla guerra era tuttavia molto diverso da quello che i reduci si aspettavano di trovare al loro ritorno. Vincitrice ma esausta, attraversata da profondi conflitti sociali e politici, l’Italia del 1919 non sembrava disposta a tributare ai vincitori di Vittorio Veneto le ricompense che essi aspettavano. La vittoria finalmente conquistata sembrava ai più mutilata, svilita e demonizzata. Fu questa esperienza traumatica a spingere la società militare a mobilitarsi contro le sinistre ‘antinazionali’, abbandonando la propria tradizionale apoliticità e giocando un ruolo decisivo nella crisi del regime liberale.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il Risorgimento italiano by Marco Mondini
Cover of the book 1407. La fondazione del Banco di San Giorgio by Marco Mondini
Cover of the book La cucina italiana by Marco Mondini
Cover of the book Volgare eloquenza by Marco Mondini
Cover of the book Modelli criminali by Marco Mondini
Cover of the book Risorgimento in esilio by Marco Mondini
Cover of the book Il progetto Blumkin by Marco Mondini
Cover of the book L'arte svelata . vol. 1. Mondo antico e Medioevo by Marco Mondini
Cover of the book Prime lezioni di psicologia by Marco Mondini
Cover of the book Detto non detto by Marco Mondini
Cover of the book La danza classica by Marco Mondini
Cover of the book L'arte svelata. C. Dal Rinascimento al Manierismo by Marco Mondini
Cover of the book Teatro e avanguardie storiche by Marco Mondini
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1900-1918 by Marco Mondini
Cover of the book La mutazione individualista by Marco Mondini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy