La parte del diavolo

Fiction & Literature
Cover of the book La parte del diavolo by Emmanuelle De Villepin, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emmanuelle De Villepin ISBN: 9788830446380
Publisher: Longanesi Publication: April 21, 2016
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Emmanuelle De Villepin
ISBN: 9788830446380
Publisher: Longanesi
Publication: April 21, 2016
Imprint: Longanesi
Language: Italian

«Credimi, figlia mia, ho avuto tutto il tempo di sperimentare quanto si deve al sacro e quanto in nessun caso dev'essere sottratto al profano».

Christiane vive sola in un grande appartamento nel cuore di Parigi, ha ottantasei anni e un pungente senso dell’umorismo. Sua figlia Catherine è l’opposto: borghese e taciturna, piena di rancore contro il marito milanese, del quale ha appena scoperto l’ennesima scappatella, arriva a Parigi dalla madre insieme alla figlia Luna, in cerca di consolazione. Per scuotere Catherine dal suo atteggiamento vittimistico, l’anziana donna sfodera tutto il suo anticonformismo (lei che, nonostante i ripetuti e reciproci tradimenti, ha condiviso con il marito una lunga storia d’amore). Mentre tre generazioni di donne si confrontano e si scontrano, Luna, che sta scrivendo una tesi sul filosofo Rudolf Steiner, scopre per caso che il bisnonno l’aveva conosciuto. Incuriosita, vuole sapere di più sulla famiglia e Christiane l’accontenta, con un racconto che si snoda lungo tutto il Novecento. E dalla matassa intricata di ricordi contraddittori e dolorosi emergerà un segreto che illuminerà il passato, e a tratti anche il presente, di una luce nuova.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Credimi, figlia mia, ho avuto tutto il tempo di sperimentare quanto si deve al sacro e quanto in nessun caso dev'essere sottratto al profano».

Christiane vive sola in un grande appartamento nel cuore di Parigi, ha ottantasei anni e un pungente senso dell’umorismo. Sua figlia Catherine è l’opposto: borghese e taciturna, piena di rancore contro il marito milanese, del quale ha appena scoperto l’ennesima scappatella, arriva a Parigi dalla madre insieme alla figlia Luna, in cerca di consolazione. Per scuotere Catherine dal suo atteggiamento vittimistico, l’anziana donna sfodera tutto il suo anticonformismo (lei che, nonostante i ripetuti e reciproci tradimenti, ha condiviso con il marito una lunga storia d’amore). Mentre tre generazioni di donne si confrontano e si scontrano, Luna, che sta scrivendo una tesi sul filosofo Rudolf Steiner, scopre per caso che il bisnonno l’aveva conosciuto. Incuriosita, vuole sapere di più sulla famiglia e Christiane l’accontenta, con un racconto che si snoda lungo tutto il Novecento. E dalla matassa intricata di ricordi contraddittori e dolorosi emergerà un segreto che illuminerà il passato, e a tratti anche il presente, di una luce nuova.

More books from Longanesi

Cover of the book Contro la decrescita by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Sindrome da cuore in sospeso by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book I fucilieri di Sharpe by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Il caso Bluelady by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book L'ombra del sole by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Farla franca by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Cartoline di morte by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Il mondo di Sofia by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Tutti i vivi all'assalto by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Se ami qualcuno dillo by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Waterloo by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Semplicemente perfetto by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Il parrucchiere di Auschwitz by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Giungla by Emmanuelle De Villepin
Cover of the book Estasi by Emmanuelle De Villepin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy