Tibet

Storia di un popolo e di una nazione

Nonfiction, History, Asian, Asia
Cover of the book Tibet by Sam van Schaik, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sam van Schaik ISBN: 9788830442238
Publisher: Longanesi Publication: January 29, 2015
Imprint: Longanesi Language: English
Author: Sam van Schaik
ISBN: 9788830442238
Publisher: Longanesi
Publication: January 29, 2015
Imprint: Longanesi
Language: English
Famoso per la sua cultura unica e per i monasteri buddhisti inerpicati sul tetto del mondo, il Tibet esercita da sempre uno straordinario fascino che affonda le radici nel più lontano passato. Questo libro, scritto con efficace stile narrativo da un grande esperto di storia tibetana, conduce il lettore nel cuore del Paese, dal VII secolo, periodo di gloria dell’impero tibetano, fino ai giorni nostri, analizzando la nascita del buddhismo tibetano, l’ascesa del Dalai Lama, le mire di Inghilterra e Russia – entrambe potenze colonialiste confinanti col Tibet – fino ad arrivare alla rivoluzione del 1911. Oltre a far luce sul complesso rapporto del Paese con la Cina, Van Schaik illustra aspetti della cultura tibetana poco conosciuti o fraintesi, come la reincarnazione del Dalai Lama o Il Libro Tibetano dei Morti. Una narrazione esaustiva e avvincente, che offre la possibilità di conoscere davvero questo angolo tanto importante e controverso del mondo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Famoso per la sua cultura unica e per i monasteri buddhisti inerpicati sul tetto del mondo, il Tibet esercita da sempre uno straordinario fascino che affonda le radici nel più lontano passato. Questo libro, scritto con efficace stile narrativo da un grande esperto di storia tibetana, conduce il lettore nel cuore del Paese, dal VII secolo, periodo di gloria dell’impero tibetano, fino ai giorni nostri, analizzando la nascita del buddhismo tibetano, l’ascesa del Dalai Lama, le mire di Inghilterra e Russia – entrambe potenze colonialiste confinanti col Tibet – fino ad arrivare alla rivoluzione del 1911. Oltre a far luce sul complesso rapporto del Paese con la Cina, Van Schaik illustra aspetti della cultura tibetana poco conosciuti o fraintesi, come la reincarnazione del Dalai Lama o Il Libro Tibetano dei Morti. Una narrazione esaustiva e avvincente, che offre la possibilità di conoscere davvero questo angolo tanto importante e controverso del mondo.

More books from Longanesi

Cover of the book Sulla Rotta dell'Oro by Sam van Schaik
Cover of the book Missione Odessa by Sam van Schaik
Cover of the book Ricorda Maggie Rose by Sam van Schaik
Cover of the book Il difensore by Sam van Schaik
Cover of the book La storia infinita by Sam van Schaik
Cover of the book Uccelli da preda by Sam van Schaik
Cover of the book La terra delle caverne dipinte by Sam van Schaik
Cover of the book L'eroe di Trafalgar by Sam van Schaik
Cover of the book Dove finisce l'arcobaleno by Sam van Schaik
Cover of the book In cerca di Atlantide by Sam van Schaik
Cover of the book Buio profondo by Sam van Schaik
Cover of the book Figli dello stesso padre by Sam van Schaik
Cover of the book L'ultimo faraone by Sam van Schaik
Cover of the book I miti ebraici by Sam van Schaik
Cover of the book Duello nel mar Ionio by Sam van Schaik
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy