Governo e grandi imprese

La Fiat da azienda protetta a global player

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Political Parties
Cover of the book Governo e grandi imprese by Luca, Germano, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca, Germano ISBN: 9788815313065
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Luca, Germano
ISBN: 9788815313065
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Le grandi aziende stabiliscono collegamenti diretti con governi e pubbliche amministrazioni, condizionandone il processo decisionale. Nonostante l'ovvia rilevanza di tali dinamiche, la scienza politica italiana ha tradizionalmente trascurato gli studi - al cui rilancio questo volume offre un significativo contributo - sui rapporti tra politica e imprese. Prendendo le mosse dalla letteratura sui gruppi di pressione, l'analisi è stata condotta utilizzando un ampio e inedito repertorio di dati sulle politiche di intervento pubblico a favore del "campione nazionale" Fiat. E' così delineato il quadro del sostegno governativo all'azienda torinese dagli anni ottanta ad oggi. I legami privilegiati tra la Fiat e lo stato hanno subito una profonda trasformazione con l'accresciuta integrazione dell'economia italiana nel sistema regolativo europeo. Se in un primo momento questi cambiamenti hanno influito negativamente sulle capacità di mercato della Fiat, in seguito essi hanno stimolato positivamente la revisione della strategia competitiva del gruppo, favorendone l'uscita dalla crisi più grave della sua storia e il rilancio internazionale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Le grandi aziende stabiliscono collegamenti diretti con governi e pubbliche amministrazioni, condizionandone il processo decisionale. Nonostante l'ovvia rilevanza di tali dinamiche, la scienza politica italiana ha tradizionalmente trascurato gli studi - al cui rilancio questo volume offre un significativo contributo - sui rapporti tra politica e imprese. Prendendo le mosse dalla letteratura sui gruppi di pressione, l'analisi è stata condotta utilizzando un ampio e inedito repertorio di dati sulle politiche di intervento pubblico a favore del "campione nazionale" Fiat. E' così delineato il quadro del sostegno governativo all'azienda torinese dagli anni ottanta ad oggi. I legami privilegiati tra la Fiat e lo stato hanno subito una profonda trasformazione con l'accresciuta integrazione dell'economia italiana nel sistema regolativo europeo. Se in un primo momento questi cambiamenti hanno influito negativamente sulle capacità di mercato della Fiat, in seguito essi hanno stimolato positivamente la revisione della strategia competitiva del gruppo, favorendone l'uscita dalla crisi più grave della sua storia e il rilancio internazionale.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Che fine ha fatto il capitalismo italiano? by Luca, Germano
Cover of the book Non rubare by Luca, Germano
Cover of the book Il tramonto della rivoluzione by Luca, Germano
Cover of the book Le fondazioni by Luca, Germano
Cover of the book Tre favole romane by Luca, Germano
Cover of the book La Costituzione è di tutti by Luca, Germano
Cover of the book Dialogo vince violenza by Luca, Germano
Cover of the book Nonprofit by Luca, Germano
Cover of the book Eroi della politica by Luca, Germano
Cover of the book La guerra italo-austriaca by Luca, Germano
Cover of the book Maria Montessori by Luca, Germano
Cover of the book Diritto privato by Luca, Germano
Cover of the book Mai più senza maestri by Luca, Germano
Cover of the book Alla ricerca della banca perduta by Luca, Germano
Cover of the book Giuseppe Dossetti e le Officine bolognesi by Luca, Germano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy