Acquerelli e pastelli di Camillo Innocenti

Opere inedite da una collezione privata

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art Technique, Water Colour, Individual Artist
Cover of the book Acquerelli e pastelli di Camillo Innocenti by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini ISBN: 9788849299274
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 14, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
ISBN: 9788849299274
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 14, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Pittore non secondario dell’ambiente romano dei primi del Novecento, protagonista della Secessione negli anni Dieci, insignito di numerosi successi nazionali e internazionali, partecipe della vita accademica nella capitale, Innocenti (Roma 1871-1961) fu di fatto dimenticato dopo gli anni Venti: al ritorno da Il Cairo, dove aveva ricoperto il prestigioso incarico di direttore dell’Accademia di Belle Arti. L’attività pittorica, per la quale era diventato famoso, si era in questi anni convertita in opere di piccolo formato, per lo più disegni e acquerelli raffiguranti ritratti, studi di figure, vedute dell’ambiente familiare, molte volte il giardino delle case che abitava. Una produzione che ancor oggi risulta misconosciuta ma non priva di interesse. La collezione Amato consta di acquerelli e pastelli, sessantadue pezzi che sono stati oggetto di analisi scientifica ma al contempo hanno messo in risalto una storia familiare carica di affetto e di riconoscenza per una cara cugina scomparsa, Lilia Rinaldi, che deteneva in via ereditaria la proprietà delle opere e le cedeva a Franca con la promessa di tenerle unite e farle conoscere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pittore non secondario dell’ambiente romano dei primi del Novecento, protagonista della Secessione negli anni Dieci, insignito di numerosi successi nazionali e internazionali, partecipe della vita accademica nella capitale, Innocenti (Roma 1871-1961) fu di fatto dimenticato dopo gli anni Venti: al ritorno da Il Cairo, dove aveva ricoperto il prestigioso incarico di direttore dell’Accademia di Belle Arti. L’attività pittorica, per la quale era diventato famoso, si era in questi anni convertita in opere di piccolo formato, per lo più disegni e acquerelli raffiguranti ritratti, studi di figure, vedute dell’ambiente familiare, molte volte il giardino delle case che abitava. Una produzione che ancor oggi risulta misconosciuta ma non priva di interesse. La collezione Amato consta di acquerelli e pastelli, sessantadue pezzi che sono stati oggetto di analisi scientifica ma al contempo hanno messo in risalto una storia familiare carica di affetto e di riconoscenza per una cara cugina scomparsa, Lilia Rinaldi, che deteneva in via ereditaria la proprietà delle opere e le cedeva a Franca con la promessa di tenerle unite e farle conoscere.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Palazzo Valentini a Roma by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book La scuola primaria by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Acorn gatherers: fruit storage and processing in South-East Italy during the Bronze Age by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Pubblica Amministrazione e valutazione del personale: il caso del Garante per la protezione dei dati personali by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Voci e silenzi di prigionia cellelager 1917-1918 by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Il baldacchino “di gusto cinese” di Magliano Sabina e il cardinale Annibale Albani by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Origini - XXXVI by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Metodologie di valutazione della compatibilità degli interventi conservativi by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Una nuova normalità. Rischio e resilienza negli adolescenti esposti ad eventi traumatici by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Armonie e disarmonie degli stati d'animo. Ginna futurista by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Progetto vs. costruzione by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book La sociologia come scienza della società in concreto. Brevi note sulla prospettiva sociologica di Luigi Sturzo by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Oppo e 3 ricerche su Pomezia by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
Cover of the book Architettura e città. Questioni di progettazione by Maria Catalano, Anna Maria Di Stefano, Stefania Gagliardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy