La famiglia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La famiglia by Pierpaolo Donati, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierpaolo Donati ISBN: 9788849836745
Publisher: Rubbettino Editore Publication: September 13, 2013
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Pierpaolo Donati
ISBN: 9788849836745
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: September 13, 2013
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Di fronte ai profondi cambiamenti della famiglia, regna oggi una grande incertezza. Ci si chiede: la famiglia naturale, ovvero normo-costituita, è una istituzione del passato oppure ha ancora davanti a sé un futuro? Questo testo va alla ricerca di risposte plausibili, basate su fatti sociologici. La tesi di fondo è che la famiglia così concepita, nonostante i mutamenti in atto, rimane una istituzione del futuro. Le ragioni che vengono qui presentate sono di vario ordine, ma fondamentalmente si basano sull’argomento che la famiglia possiede un “genoma” proprio, che non è biologico, ma sociale. Se questo genoma viene seriamente modificato, fino a perdere la sua identità, la società ne risente in termini di perdita di coesione sociale e di alienazione umana. La società dopo-moderna risente di queste modificazioni, ma deve anche elaborare delle risposte di empowerment del genoma familiare. Il testo spiega come ciò avvenga, con quali conseguenze e quali siano le possibili prospettive per la famiglia di domani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di fronte ai profondi cambiamenti della famiglia, regna oggi una grande incertezza. Ci si chiede: la famiglia naturale, ovvero normo-costituita, è una istituzione del passato oppure ha ancora davanti a sé un futuro? Questo testo va alla ricerca di risposte plausibili, basate su fatti sociologici. La tesi di fondo è che la famiglia così concepita, nonostante i mutamenti in atto, rimane una istituzione del futuro. Le ragioni che vengono qui presentate sono di vario ordine, ma fondamentalmente si basano sull’argomento che la famiglia possiede un “genoma” proprio, che non è biologico, ma sociale. Se questo genoma viene seriamente modificato, fino a perdere la sua identità, la società ne risente in termini di perdita di coesione sociale e di alienazione umana. La società dopo-moderna risente di queste modificazioni, ma deve anche elaborare delle risposte di empowerment del genoma familiare. Il testo spiega come ciò avvenga, con quali conseguenze e quali siano le possibili prospettive per la famiglia di domani.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book La società libera by Pierpaolo Donati
Cover of the book L'anima della Calabria by Pierpaolo Donati
Cover of the book La casta a statuto speciale by Pierpaolo Donati
Cover of the book Laicità by Pierpaolo Donati
Cover of the book Elogio dell'antipolitica by Pierpaolo Donati
Cover of the book L'abuso della ragione by Pierpaolo Donati
Cover of the book Aldo Moro by Pierpaolo Donati
Cover of the book Napoli e Napoleone by Pierpaolo Donati
Cover of the book Lettere meridiane by Pierpaolo Donati
Cover of the book Euxit. Emergency exit for Europe by Pierpaolo Donati
Cover of the book Il banchiere del mondo by Pierpaolo Donati
Cover of the book Il vento soffia dove vuole by Pierpaolo Donati
Cover of the book La casta invisibile delle regioni by Pierpaolo Donati
Cover of the book Zero al Sud by Pierpaolo Donati
Cover of the book All'ombra del Principe by Pierpaolo Donati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy