Berlusconiani e antiberlusconiani

La guerra civile "fredda" della Seconda Repubblica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics
Cover of the book Berlusconiani e antiberlusconiani by Giovanni Belardelli, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Belardelli ISBN: 9788849834918
Publisher: Rubbettino Editore Publication: July 9, 2012
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Giovanni Belardelli
ISBN: 9788849834918
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: July 9, 2012
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Qual è la vera identità politica della Seconda Repubblica? Su cosa si basa la forma male abbozzata di bipolarismo che abbiamo conosciuto? Tangentopoli ha spazzato via o delegittimato, come in un vortice, tutte le tradizioni politico-ideologiche sulle quali si era costruito, per un cinquantennio, il sistema istituzionale della Prima Repubblica. Il loro posto, nel ventennio cosiddetto della Seconda Repubblica, è stato preso dal berlusconismo (a destra) e dall’antiberlusconismo (a sinistra): due culture politiche sui generis, polemiche e conflittuali, povere intellettualmente e prive di respiro progettuale, caratterizzate da un eccesso di radicalismo verbale e da una visione demonizzante dell’avversario politico. Tutti elementi che hanno contribuito a trasformare la lotta tra partiti in una guerra civile strisciante, ad indebolire la percezione dell’interesse generale e il senso di appartenenza degli italiani ad una stessa comunità nazionale e a marginalizzare le correnti riformiste e liberali presenti nei diversi schieramenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Qual è la vera identità politica della Seconda Repubblica? Su cosa si basa la forma male abbozzata di bipolarismo che abbiamo conosciuto? Tangentopoli ha spazzato via o delegittimato, come in un vortice, tutte le tradizioni politico-ideologiche sulle quali si era costruito, per un cinquantennio, il sistema istituzionale della Prima Repubblica. Il loro posto, nel ventennio cosiddetto della Seconda Repubblica, è stato preso dal berlusconismo (a destra) e dall’antiberlusconismo (a sinistra): due culture politiche sui generis, polemiche e conflittuali, povere intellettualmente e prive di respiro progettuale, caratterizzate da un eccesso di radicalismo verbale e da una visione demonizzante dell’avversario politico. Tutti elementi che hanno contribuito a trasformare la lotta tra partiti in una guerra civile strisciante, ad indebolire la percezione dell’interesse generale e il senso di appartenenza degli italiani ad una stessa comunità nazionale e a marginalizzare le correnti riformiste e liberali presenti nei diversi schieramenti.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Radio Chesterton by Giovanni Belardelli
Cover of the book Le fantasticherie del camminatore errante by Giovanni Belardelli
Cover of the book Scritti su Pirandello by Giovanni Belardelli
Cover of the book Sistemi totalitari e regimi autoritari by Giovanni Belardelli
Cover of the book In Calabria durante il fascismo by Giovanni Belardelli
Cover of the book L'impegno by Giovanni Belardelli
Cover of the book La fuga delle quarantenni by Giovanni Belardelli
Cover of the book A Politeia for a different, stronger and fairer Europe by Giovanni Belardelli
Cover of the book Aldo Moro by Giovanni Belardelli
Cover of the book Risorgimento laico by Giovanni Belardelli
Cover of the book Robert Louis Stevenson by Giovanni Belardelli
Cover of the book Breviario di un liberista eretico by Giovanni Belardelli
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Giovanni Belardelli
Cover of the book Una vita, un Paese by Giovanni Belardelli
Cover of the book Giovanni Amendola by Giovanni Belardelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy