La difficile arte del banchiere

Business & Finance, Finance & Investing, Banks & Banking, Finance
Cover of the book La difficile arte del banchiere by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco ISBN: 9788858127292
Publisher: Editori Laterza Publication: November 1, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
ISBN: 9788858127292
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 1, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dopo il commissariamento della Banca d'Italia nel '44, Luigi Einaudi venne nominato Governatore il 5 gennaio 1945, quando l'Italia era ancora divisa in due ed era un campo di battaglia. Non fu un caso se, in un momento tanto difficile e decisivo, per questo ruolo di altissima responsabilità la scelta cadde su Einaudi: era infatti un economista noto per il suo rigore morale, per i ragionamenti limpidi e lineari, per il linguaggio chiaro e comprensibile al largo pubblico. I suoi articoli raccolti in questo volume, pubblicati sul "Corriere della Sera" tra il 1913 e il 1924, riflettono il momento di difficoltà eccezionali del primo dopoguerra, il fallimento della Banca di Sconto, la crisi del Banco di Roma e di altri istituti. Questi scritti risultano di un'attualità sorprendente e costituiscono ancora oggi un modello di educazione economica applicata all'analisi e alla discussione delle vicende dell'economia nel momento in cui esse accadono. Leggerli significa scoprire le origini degli atteggiamenti oggi consolidati nella prassi della vigilanza, del controllo e della supervisione dei mercati finanziari. La prospettiva che ritroveremo in ogni pagina è quella in favore della collettività e dell'interesse generale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo il commissariamento della Banca d'Italia nel '44, Luigi Einaudi venne nominato Governatore il 5 gennaio 1945, quando l'Italia era ancora divisa in due ed era un campo di battaglia. Non fu un caso se, in un momento tanto difficile e decisivo, per questo ruolo di altissima responsabilità la scelta cadde su Einaudi: era infatti un economista noto per il suo rigore morale, per i ragionamenti limpidi e lineari, per il linguaggio chiaro e comprensibile al largo pubblico. I suoi articoli raccolti in questo volume, pubblicati sul "Corriere della Sera" tra il 1913 e il 1924, riflettono il momento di difficoltà eccezionali del primo dopoguerra, il fallimento della Banca di Sconto, la crisi del Banco di Roma e di altri istituti. Questi scritti risultano di un'attualità sorprendente e costituiscono ancora oggi un modello di educazione economica applicata all'analisi e alla discussione delle vicende dell'economia nel momento in cui esse accadono. Leggerli significa scoprire le origini degli atteggiamenti oggi consolidati nella prassi della vigilanza, del controllo e della supervisione dei mercati finanziari. La prospettiva che ritroveremo in ogni pagina è quella in favore della collettività e dell'interesse generale.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'uomo e la vita domestica by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Filosofia dell'animalità by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Non la reintegrano by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Mussolini censore by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Vite che non possiamo permetterci by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book L'arte di annacarsi by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Vite che sono la tua by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Non c'è libertà senza legalità by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Zona di guerra by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book La sovranità by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Non è per cattiveria by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Emilio Colombo by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Il coraggio dei giorni grigi by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book L'eclissi della borghesia by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
Cover of the book Il nuovo dell'Italia è nel passato by Luigi Einaudi, Rossana Villani, Antonio Patuelli, Maurizio Sella, Ignazio Visco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy