1958. Don Milani nella Firenze di La Pira

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book 1958. Don Milani nella Firenze di La Pira by Alberto Melloni, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Melloni ISBN: 9788858108246
Publisher: Editori Laterza Publication: March 1, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alberto Melloni
ISBN: 9788858108246
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 1, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Se fosse vivo avrebbe ancora la tonaca, come una divisa antiborghese, e sarebbe di tre anni più vecchio del papa. Lo si riconoscerebbe a orecchio, per l’inconfondibile uso della parola. Una parola infuocata, violenta, esigente, viva di tutti i registri. La parola di un uomo che dalla vocazione aveva ricavato un assoluto di verità e rifuggiva da ogni mediazione. Don Lorenzo Milani è la presa di distanza violenta: da un mondo conosciuto nell’infanzia, dalla realtà alto-borghese di una famiglia potente e intellettuale. Arriva alla religione e si fa prete contro tutto e tutti e da giovane cappellano a San Donato sperimenta sulla sua pelle la commistione fra fede e politica, che in quegli anni - tra guerra fredda e autoritarismo di Pio XII - tutti, proprio tutti, giudicano normale. Lui no: e la combatte dalle stanze della ‘scuola popolare’ che ha fondato per raggiungere i giovani, comunisti inclusi, e conquistarli al piacere di sapere. La combatte dal pulpito, da cui dispensa consigli elettorali. E infine la combatte dalle pagine di un libro anomalo, le Esperienze pastorali, un testamento steso quando quell’esperienza è stata troncata e il suo protagonista è ormai in esilio a Barbiana. Ma nemmeno da lì si riesce a zittirlo. Proprio a Barbiana Don Milani fa la sua esperienza più forte: costruisce dal nulla e nel nulla la sua irripetibile scuola.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se fosse vivo avrebbe ancora la tonaca, come una divisa antiborghese, e sarebbe di tre anni più vecchio del papa. Lo si riconoscerebbe a orecchio, per l’inconfondibile uso della parola. Una parola infuocata, violenta, esigente, viva di tutti i registri. La parola di un uomo che dalla vocazione aveva ricavato un assoluto di verità e rifuggiva da ogni mediazione. Don Lorenzo Milani è la presa di distanza violenta: da un mondo conosciuto nell’infanzia, dalla realtà alto-borghese di una famiglia potente e intellettuale. Arriva alla religione e si fa prete contro tutto e tutti e da giovane cappellano a San Donato sperimenta sulla sua pelle la commistione fra fede e politica, che in quegli anni - tra guerra fredda e autoritarismo di Pio XII - tutti, proprio tutti, giudicano normale. Lui no: e la combatte dalle stanze della ‘scuola popolare’ che ha fondato per raggiungere i giovani, comunisti inclusi, e conquistarli al piacere di sapere. La combatte dal pulpito, da cui dispensa consigli elettorali. E infine la combatte dalle pagine di un libro anomalo, le Esperienze pastorali, un testamento steso quando quell’esperienza è stata troncata e il suo protagonista è ormai in esilio a Barbiana. Ma nemmeno da lì si riesce a zittirlo. Proprio a Barbiana Don Milani fa la sua esperienza più forte: costruisce dal nulla e nel nulla la sua irripetibile scuola.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il pentolino magico by Alberto Melloni
Cover of the book Storia e Geografia. vol. 2. Dall'impero romano all'età carolingia / L'Europa e il mondo by Alberto Melloni
Cover of the book Il cielo sceso in terra by Alberto Melloni
Cover of the book Il guerriero e il cavaliere by Alberto Melloni
Cover of the book Sette luoghi comuni sull'economia by Alberto Melloni
Cover of the book Spezie by Alberto Melloni
Cover of the book Storia della Puglia. 1. Dalle origini al Seicento by Alberto Melloni
Cover of the book 1915. Interventismo e cannoni by Alberto Melloni
Cover of the book Capra e calcoli by Alberto Melloni
Cover of the book Il sugo della storia by Alberto Melloni
Cover of the book Sapere Storia. 1. Oriente Grecia Roma repubblicana by Alberto Melloni
Cover of the book L'arte svelata . vol. 1. Mondo antico e Medioevo by Alberto Melloni
Cover of the book Poteri selvaggi by Alberto Melloni
Cover of the book Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa by Alberto Melloni
Cover of the book Sociologie della comunicazione by Alberto Melloni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy