La creatività a scuola

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Educational Reform
Cover of the book La creatività a scuola by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franca Pinto Minerva, Maria Vinella ISBN: 9788858100707
Publisher: Editori Laterza Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
ISBN: 9788858100707
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Educare alla creatività significa sollecitare il pensiero ad andare oltre le soluzioni abituali, a formulare interrogativi nuovi, a ribaltare processi consolidati, a guardare il mondo da più punti di vista.Oltre a una approfondita introduzione teorica, questo libro propone laboratori ispirati agli studi pedagogico-didattici di artisti come Bruno Munari e Maria Lai, scrittori come Gianni Rodari e Italo Calvino, ma anche alle sperimentazioni educative di artisti, narratori, scienziati come Klee, Marinetti, Verne, Mandelbrot, Escher. I laboratori sono incentrati su itinerari sensoriali, sul racconto fiabesco e sul racconto visivo, sull'illustrazione, sull'animazione teatrale, sui giochi linguistici e numerici, sull'osservazione scientifica, sull'invenzione fantastica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Educare alla creatività significa sollecitare il pensiero ad andare oltre le soluzioni abituali, a formulare interrogativi nuovi, a ribaltare processi consolidati, a guardare il mondo da più punti di vista.Oltre a una approfondita introduzione teorica, questo libro propone laboratori ispirati agli studi pedagogico-didattici di artisti come Bruno Munari e Maria Lai, scrittori come Gianni Rodari e Italo Calvino, ma anche alle sperimentazioni educative di artisti, narratori, scienziati come Klee, Marinetti, Verne, Mandelbrot, Escher. I laboratori sono incentrati su itinerari sensoriali, sul racconto fiabesco e sul racconto visivo, sull'illustrazione, sull'animazione teatrale, sui giochi linguistici e numerici, sull'osservazione scientifica, sull'invenzione fantastica.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Cose che abbiamo in comune by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Roma 1564 by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Tutti divi by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book La giustizia nell'Italia moderna by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book L'arte svelata. B. Dal Tardoantico al Gotico internazionale by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book La filosofia e le sue storie by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Che cos'è il giudizio di gusto? by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book In Sardegna non c'è il mare by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Opere filosofiche by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Guida allo studio della storia greca by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Un certo sguardo by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Prima lezione di letteratura italiana by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book L'affaire Potempa by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Invito a teatro by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
Cover of the book Sapere Storia. 1. Oriente Grecia Roma repubblicana by Franca Pinto Minerva, Maria Vinella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy