La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Library & Information Services
Cover of the book La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti by Lucia Sardo, Editrice Bibliografica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucia Sardo ISBN: 9788870755220
Publisher: Editrice Bibliografica Publication: January 26, 2018
Imprint: Editrice Bibliografica Language: Italian
Author: Lucia Sardo
ISBN: 9788870755220
Publisher: Editrice Bibliografica
Publication: January 26, 2018
Imprint: Editrice Bibliografica
Language: Italian

Il volume approfondisce alcuni aspetti fra i più dibattuti della teoria catalografica moderna, fornendo un’introduzione storica sulla normativa catalografica e sull’evoluzione dei principi di catalogazione, con una analisi dei modelli concettuali, delle linee guida per la descrizione delle risorse e dell’emergente realtà del web semantico. Vengono presi in esame alcuni temi cruciali: dalla funzione della biblioteca all'organizzazione dei cataloghi, dal trattamento dei dati catalografici alla individuazione della loro tipologia, dalla lingua del catalogo all’unicità del catalogo e alle differenziazioni funzionali, dalle mutate esigenze informative alle modalità di comunicazione fra i cataloghi e gli utenti. Una riflessione sullo stato dell'arte della catalogazione è quanto mai opportuna nel momento in cui i catalogatori devono affrontare un cambiamento radicale nella modalità di gestione dei dati, nei principi e nella normativa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume approfondisce alcuni aspetti fra i più dibattuti della teoria catalografica moderna, fornendo un’introduzione storica sulla normativa catalografica e sull’evoluzione dei principi di catalogazione, con una analisi dei modelli concettuali, delle linee guida per la descrizione delle risorse e dell’emergente realtà del web semantico. Vengono presi in esame alcuni temi cruciali: dalla funzione della biblioteca all'organizzazione dei cataloghi, dal trattamento dei dati catalografici alla individuazione della loro tipologia, dalla lingua del catalogo all’unicità del catalogo e alle differenziazioni funzionali, dalle mutate esigenze informative alle modalità di comunicazione fra i cataloghi e gli utenti. Una riflessione sullo stato dell'arte della catalogazione è quanto mai opportuna nel momento in cui i catalogatori devono affrontare un cambiamento radicale nella modalità di gestione dei dati, nei principi e nella normativa.

More books from Editrice Bibliografica

Cover of the book La biblioteca che piace ai ragazzi by Lucia Sardo
Cover of the book Futurismo by Lucia Sardo
Cover of the book Islamismo by Lucia Sardo
Cover of the book Biblioteche in cerca di alleati by Lucia Sardo
Cover of the book La biblioteca che vorrei by Lucia Sardo
Cover of the book Caro sindaco, parliamo di biblioteche by Lucia Sardo
Cover of the book L'azione culturale della biblioteca pubblica by Lucia Sardo
Cover of the book Come avvicinare i bambini alla lettura by Lucia Sardo
Cover of the book Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore by Lucia Sardo
Cover of the book Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca by Lucia Sardo
Cover of the book Le origini della biblioteca contemporanea by Lucia Sardo
Cover of the book E così vuoi lavorare nell'editoria by Lucia Sardo
Cover of the book Alchimia e chimica nel Settecento by Lucia Sardo
Cover of the book Editoria: istruzioni per l'uso by Lucia Sardo
Cover of the book Come scrivere tesi, saggi e articoli by Lucia Sardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy