Alchimia e chimica nel Settecento

Antologia di testi

Nonfiction, History, Modern, 18th Century
Cover of the book Alchimia e chimica nel Settecento by VV. AA., Editrice Bibliografica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: VV. AA. ISBN: 9788893570350
Publisher: Editrice Bibliografica Publication: September 21, 2018
Imprint: Editrice Bibliografica Language: Italian
Author: VV. AA.
ISBN: 9788893570350
Publisher: Editrice Bibliografica
Publication: September 21, 2018
Imprint: Editrice Bibliografica
Language: Italian

La chimica del Settecento è una scienza soggetta a rapide e profondissime trasformazioni. Per molti versi questi cambiamenti coesistono con la persistenza di concetti attinti dalla tradizione alchemica: mentre personalità autorevoli come Guillaume François Rouelle e Pierre Joseph Macquer credono ancora nella trasmutazione dei metalli vili in oro, l’immagine dell’alchimia che traspare dall’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert è quella di un corpo di nozioni e pratiche sperimentali tutt’altro che estinto. I progressi sorprendenti della chimica tecnica e le sensazionali scoperte sulla natura dei gas minano però profondamente questo quadro, favorendo l’emergere di teorie della materia completamente nuove. È soprattutto il chimico francese Antoine Laurent Lavoisier (1743-1794) a fare da protagonista in questo mutamento di orizzonte. Se con gli esperimenti sulla natura composta dell’acqua Lavoisier sgretola definitivamente la teoria aristotelica dei quattro elementi, con la scoperta dei meccanismi che presiedono alla respirazione umana apre nuovi scenari, nella chimica come nella medicina. L’importanza delle sue scoperte, in particolare quella dell’ossigeno, fu tale che non mancò chi cercò di rinnovare, intorno ad esse, l’antico sogno alchemico dell’elisir di lunga di vita. L’antologia propone una serie di testi rappresentativi di questi dibattiti e scoperte, documentandone lo sviluppo in modo da farne risaltare la straordinaria ricchezza culturale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La chimica del Settecento è una scienza soggetta a rapide e profondissime trasformazioni. Per molti versi questi cambiamenti coesistono con la persistenza di concetti attinti dalla tradizione alchemica: mentre personalità autorevoli come Guillaume François Rouelle e Pierre Joseph Macquer credono ancora nella trasmutazione dei metalli vili in oro, l’immagine dell’alchimia che traspare dall’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert è quella di un corpo di nozioni e pratiche sperimentali tutt’altro che estinto. I progressi sorprendenti della chimica tecnica e le sensazionali scoperte sulla natura dei gas minano però profondamente questo quadro, favorendo l’emergere di teorie della materia completamente nuove. È soprattutto il chimico francese Antoine Laurent Lavoisier (1743-1794) a fare da protagonista in questo mutamento di orizzonte. Se con gli esperimenti sulla natura composta dell’acqua Lavoisier sgretola definitivamente la teoria aristotelica dei quattro elementi, con la scoperta dei meccanismi che presiedono alla respirazione umana apre nuovi scenari, nella chimica come nella medicina. L’importanza delle sue scoperte, in particolare quella dell’ossigeno, fu tale che non mancò chi cercò di rinnovare, intorno ad esse, l’antico sogno alchemico dell’elisir di lunga di vita. L’antologia propone una serie di testi rappresentativi di questi dibattiti e scoperte, documentandone lo sviluppo in modo da farne risaltare la straordinaria ricchezza culturale.

More books from Editrice Bibliografica

Cover of the book Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali by VV. AA.
Cover of the book Lettura spiegata a chi non legge by VV. AA.
Cover of the book Futurismo by VV. AA.
Cover of the book E così vuoi lavorare nell'editoria by VV. AA.
Cover of the book Editoria: istruzioni per l'uso by VV. AA.
Cover of the book Manuale di redazione medico-scientifica by VV. AA.
Cover of the book Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca by VV. AA.
Cover of the book Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola by VV. AA.
Cover of the book Quando i libri vanno in rete by VV. AA.
Cover of the book Come avvicinare i bambini alla lettura by VV. AA.
Cover of the book L'azione culturale della biblioteca pubblica by VV. AA.
Cover of the book Percorsi di lettura by VV. AA.
Cover of the book Scrivere rosa by VV. AA.
Cover of the book Pubblicare un libro by VV. AA.
Cover of the book Come creare un gruppo di lettura in biblioteca by VV. AA.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy