L'ultima vigilia

Le lettere di Bonhoeffer dal carcere di Tegel

Nonfiction, Religion & Spirituality, Holidays, Christmas, Christianity, General Christianity
Cover of the book L'ultima vigilia by Natale Benazzi, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Natale Benazzi ISBN: 9788898473267
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: December 5, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Natale Benazzi
ISBN: 9788898473267
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: December 5, 2013
Imprint:
Language: Italian

Un libro che nasce da una meditazione condivisa con e attraverso le lettere dal carcere di Tegel di Dietrich Bonhoeffer scritte in occasione del primo Natale passato in prigione. Il libro riporta i testi di quelle lettere e una meditazione dialogante con il grande teologo,a partire dalla quotidianità delle sue esperienze nei giorni dell'Avvento e del Natale. E il Natale in carcere somiglia terribilmente al Natale della Santa Famiglia, a immagine del sottile confine che nel mondo hanno il dolore e la speranza, la solitudine e la familiarità.
Il “dialogo” tra il tempo naturale (il Natale del 1943) e il tempo “personale” vissuto da Bonhoeffer (con la forte autoanalisi che lo porta a “tornare su di sé”), porta l’autore a condividere con il lettore due obiettivi importanti: da un lato ricordare (e riscoprire in qualche caso) la vicenda umana e di fede di Dietrich Bonhoeffer (un teologo che avrebbe bisogno di una grande riscoperta, come questo testo cerca di fare) e dall’alro sostenere una riflessione autenticamente spirituale nel tempo in cui ci prepariamo alla celebrazione dell’incarnazione del Figlio di Dio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un libro che nasce da una meditazione condivisa con e attraverso le lettere dal carcere di Tegel di Dietrich Bonhoeffer scritte in occasione del primo Natale passato in prigione. Il libro riporta i testi di quelle lettere e una meditazione dialogante con il grande teologo,a partire dalla quotidianità delle sue esperienze nei giorni dell'Avvento e del Natale. E il Natale in carcere somiglia terribilmente al Natale della Santa Famiglia, a immagine del sottile confine che nel mondo hanno il dolore e la speranza, la solitudine e la familiarità.
Il “dialogo” tra il tempo naturale (il Natale del 1943) e il tempo “personale” vissuto da Bonhoeffer (con la forte autoanalisi che lo porta a “tornare su di sé”), porta l’autore a condividere con il lettore due obiettivi importanti: da un lato ricordare (e riscoprire in qualche caso) la vicenda umana e di fede di Dietrich Bonhoeffer (un teologo che avrebbe bisogno di una grande riscoperta, come questo testo cerca di fare) e dall’alro sostenere una riflessione autenticamente spirituale nel tempo in cui ci prepariamo alla celebrazione dell’incarnazione del Figlio di Dio.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Autobiografia by Natale Benazzi
Cover of the book Per una libera educazione by Natale Benazzi
Cover of the book Psicologia delle folle by Natale Benazzi
Cover of the book Leonardo e Geltrude - primo volume by Natale Benazzi
Cover of the book Cantieri creativi by Natale Benazzi
Cover of the book Nebbia by Natale Benazzi
Cover of the book Quaderni dalla Cina (e non solo) 1 - 2015 by Natale Benazzi
Cover of the book Cronache da utopia by Natale Benazzi
Cover of the book Il radicamento by Natale Benazzi
Cover of the book Nuova Era - Comunità by Natale Benazzi
Cover of the book La paura by Natale Benazzi
Cover of the book Il re del mondo by Natale Benazzi
Cover of the book Il potere della vision by Natale Benazzi
Cover of the book Le meraviglie del Duemila by Natale Benazzi
Cover of the book I grandi dell'educazione by Natale Benazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy