Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Spirituality
Cover of the book Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli by Antonio Sabetta, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Sabetta ISBN: 9788838246128
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: October 26, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Sabetta
ISBN: 9788838246128
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: October 26, 2017
Imprint:
Language: Italian

 Il volume costituisce un’introduzione al senso della teologia fondamentale e ripercorre storicamente come la teologia ha cercato di dare forma all’esortazione dell’autore sacro di “rendere ragione della speranza cristiana”. I capitoli del testo si occupano dei momenti più significativi per la disciplina: l’età dei Padri della Chiesa (con l’analisi di autori come Tertulliano, Giustino, Clemente, Origene, Eusebio, Agostino), la teologia medievale (Anselmo, Bonaventura, Tommaso), quindi lo snodo decisivo della modernità in cui l’apologetica a seguito della critica soprattutto deista della rivelazione progressivamente assume la struttura della triplice demonstratio durata fino al Novecento. Senza trascurare posizioni diverse come quelle di Pascal e Newman, l’analisi si concentra poi su alcuni modelli di teologia fondamentale nel sec. XX (Blondel, Rahner, Alfaro, Balthasar, Verweyen, Waldenfels), alcuni dei quali sorti dalla crisi del modello neoscolastico. Infine viene presentata un’idea di teologia fondamentale che articola la disciplina in un momento fondativo ed in uno contestuale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

 Il volume costituisce un’introduzione al senso della teologia fondamentale e ripercorre storicamente come la teologia ha cercato di dare forma all’esortazione dell’autore sacro di “rendere ragione della speranza cristiana”. I capitoli del testo si occupano dei momenti più significativi per la disciplina: l’età dei Padri della Chiesa (con l’analisi di autori come Tertulliano, Giustino, Clemente, Origene, Eusebio, Agostino), la teologia medievale (Anselmo, Bonaventura, Tommaso), quindi lo snodo decisivo della modernità in cui l’apologetica a seguito della critica soprattutto deista della rivelazione progressivamente assume la struttura della triplice demonstratio durata fino al Novecento. Senza trascurare posizioni diverse come quelle di Pascal e Newman, l’analisi si concentra poi su alcuni modelli di teologia fondamentale nel sec. XX (Blondel, Rahner, Alfaro, Balthasar, Verweyen, Waldenfels), alcuni dei quali sorti dalla crisi del modello neoscolastico. Infine viene presentata un’idea di teologia fondamentale che articola la disciplina in un momento fondativo ed in uno contestuale.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book L'epistemologia genetica by Antonio Sabetta
Cover of the book «Più di metà dell'anima mia» by Antonio Sabetta
Cover of the book Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse by Antonio Sabetta
Cover of the book Guida del docente 2016-2017 by Antonio Sabetta
Cover of the book I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi by Antonio Sabetta
Cover of the book Studium - Desideri, figli, gender by Antonio Sabetta
Cover of the book Roma e i Georgiani by Antonio Sabetta
Cover of the book Thomas More. La sobria allegria. by Antonio Sabetta
Cover of the book Emigrante per diletto by Antonio Sabetta
Cover of the book In attesa dell'aldilà by Antonio Sabetta
Cover of the book Dirigenti Scuola by Antonio Sabetta
Cover of the book Etica dei servizi alla persona e delle relazioni d'aiuto by Antonio Sabetta
Cover of the book Pedagogia e Vita by Antonio Sabetta
Cover of the book Guida per il docente di sostegno by Antonio Sabetta
Cover of the book Pedagogia e Vita by Antonio Sabetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy