L'età dell'erranza

Il turismo del prossimo decennio

Business & Finance, Industries & Professions, Hospitality, Tourism & Travel, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book L'età dell'erranza by Domenico De Masi, MARSILIO
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico De Masi ISBN: 9788831744102
Publisher: MARSILIO Publication: October 18, 2018
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Domenico De Masi
ISBN: 9788831744102
Publisher: MARSILIO
Publication: October 18, 2018
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Come si è passati dal mese di ferie estivo del secolo scorso al continuo spostarsi di città in città senza mai smettere di lavorare grazie a voli low cost, Airbnb e treni ad alta velocità? Che impatto avrà il turismo sull’economia italiana nei prossimi anni e come dobbiamo prepararci ad accogliere in futuro un numero di persone sempre crescente? Disastri naturali, amori, guerre, smania di conquista o di fuga hanno spinto da sempre milioni di persone ad abbandonare anche per breve tempo la loro quotidianità per spostarsi in altri luoghi. Ma come ci ricorda Domenico De Masi in questo ampio studio sul desiderio umano di viaggiare, se «la società industriale, quella che per due secoli ci ha accompagnato con ciminiere, catene di montaggio, centri direzionali […] separava nettamente i luoghi, i tempi e i modi per soddisfare il nostro istinto stanziale da quelli per soddisfare il nostro istinto nomade» il nostro presente iperconnesso e in costante evoluzione ha rimescolato le carte in tavola, facendoci diventare «nomadi anche quando restiamo seduti nella nostra stanza». Avvalendosi del contributo di numerosi analisti ed esperti di varie discipline, De Masi propone un quadro realistico delle sfide economiche e formative che l’Italia dovrà affrontare per rimanere una delle più importanti mete turistiche al mondo, di come il continuo scambio con altre culture rovescerà la nostra percezione degli altri e, soprattutto, del nostro modo di usare il tempo libero, di oziare e, quindi, di stare al mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come si è passati dal mese di ferie estivo del secolo scorso al continuo spostarsi di città in città senza mai smettere di lavorare grazie a voli low cost, Airbnb e treni ad alta velocità? Che impatto avrà il turismo sull’economia italiana nei prossimi anni e come dobbiamo prepararci ad accogliere in futuro un numero di persone sempre crescente? Disastri naturali, amori, guerre, smania di conquista o di fuga hanno spinto da sempre milioni di persone ad abbandonare anche per breve tempo la loro quotidianità per spostarsi in altri luoghi. Ma come ci ricorda Domenico De Masi in questo ampio studio sul desiderio umano di viaggiare, se «la società industriale, quella che per due secoli ci ha accompagnato con ciminiere, catene di montaggio, centri direzionali […] separava nettamente i luoghi, i tempi e i modi per soddisfare il nostro istinto stanziale da quelli per soddisfare il nostro istinto nomade» il nostro presente iperconnesso e in costante evoluzione ha rimescolato le carte in tavola, facendoci diventare «nomadi anche quando restiamo seduti nella nostra stanza». Avvalendosi del contributo di numerosi analisti ed esperti di varie discipline, De Masi propone un quadro realistico delle sfide economiche e formative che l’Italia dovrà affrontare per rimanere una delle più importanti mete turistiche al mondo, di come il continuo scambio con altre culture rovescerà la nostra percezione degli altri e, soprattutto, del nostro modo di usare il tempo libero, di oziare e, quindi, di stare al mondo.

More books from MARSILIO

Cover of the book Angelo di bontà (ed. 1855) by Domenico De Masi
Cover of the book La principessa di ghiaccio by Domenico De Masi
Cover of the book Tra la nostalgia dell'estate e il gelo dell'inverno by Domenico De Masi
Cover of the book Il serpente di bronzo by Domenico De Masi
Cover of the book Le tre vie by Domenico De Masi
Cover of the book Fondazione Paradiso by Domenico De Masi
Cover of the book La psicoanalisi by Domenico De Masi
Cover of the book Intellettuali del piffero by Domenico De Masi
Cover of the book Stivali di gomma svedesi by Domenico De Masi
Cover of the book Novantatré by Domenico De Masi
Cover of the book La regina che faceva la colf by Domenico De Masi
Cover of the book Il corpo di ghiaccio by Domenico De Masi
Cover of the book Rock Therapy by Domenico De Masi
Cover of the book Le meraviglie della natura by Domenico De Masi
Cover of the book Solo il tempo di morire by Domenico De Masi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy