Geopolitica della salute

Farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Allied Health Services, Medical Technology, Business & Finance, Economics, Development & Growth
Cover of the book Geopolitica della salute by Giancarlo Elia Valori, MARSILIO
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Elia Valori ISBN: 9788831738569
Publisher: MARSILIO Publication: October 8, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Giancarlo Elia Valori
ISBN: 9788831738569
Publisher: MARSILIO
Publication: October 8, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il farmaco è da sempre un bene economico particolare: deriva il suo prezzo non solo dalla scarsità dei suoi componenti, ma dalla necessità di chi lo usa, magari per salvarsi la vita. Inoltre, produzione e prezzo non sono determinati tanto dal bisogno di averlo da parte del mercato, quanto dall'efficacia e dalla riconosciuta validità dei suoi effetti, attestata dalla comunità dei medici che lo prescrive ai pazienti. Come stanno cambiando oggi i processi sottesi a queste dinamiche? Quali saranno le determinanti della salute e della malattia nei prossimi anni, e come valuteremo, anche dal punto di vista culturale e simbolico, la mancanza di salute? Le malattie e la loro distribuzione geografica e politica, le cure e i farmaci, il rapporto tra le medicine tradizionali e le tecniche più moderne; epidemie, pandemie, malattie di massa; i colossi (Big Pharma) e le assicurazioni sanitarie. Sono solo alcuni degli spunti sviluppati da Giancarlo Elia Valori in questo libro, che parte da una tesi: la salute, con o senza il supporto del farmaco, è strettamente legata ai processi globali e alla demografia. E la demografia è l'anima della politica e dell'economia, soprattutto in Paesi dove il welfare State ha creato, insieme a salute diffusa e a un'aspettativa di vita elevata, una serie di costi standard per la sanità e le pensioni che portano il bilancio pubblico sul precipizio della crisi fiscale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il farmaco è da sempre un bene economico particolare: deriva il suo prezzo non solo dalla scarsità dei suoi componenti, ma dalla necessità di chi lo usa, magari per salvarsi la vita. Inoltre, produzione e prezzo non sono determinati tanto dal bisogno di averlo da parte del mercato, quanto dall'efficacia e dalla riconosciuta validità dei suoi effetti, attestata dalla comunità dei medici che lo prescrive ai pazienti. Come stanno cambiando oggi i processi sottesi a queste dinamiche? Quali saranno le determinanti della salute e della malattia nei prossimi anni, e come valuteremo, anche dal punto di vista culturale e simbolico, la mancanza di salute? Le malattie e la loro distribuzione geografica e politica, le cure e i farmaci, il rapporto tra le medicine tradizionali e le tecniche più moderne; epidemie, pandemie, malattie di massa; i colossi (Big Pharma) e le assicurazioni sanitarie. Sono solo alcuni degli spunti sviluppati da Giancarlo Elia Valori in questo libro, che parte da una tesi: la salute, con o senza il supporto del farmaco, è strettamente legata ai processi globali e alla demografia. E la demografia è l'anima della politica e dell'economia, soprattutto in Paesi dove il welfare State ha creato, insieme a salute diffusa e a un'aspettativa di vita elevata, una serie di costi standard per la sanità e le pensioni che portano il bilancio pubblico sul precipizio della crisi fiscale.

More books from MARSILIO

Cover of the book Ballo ad Agropinto by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Il Principe Rosso by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book L'ultimo hacker by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Il paziente zero by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Come sigillo sul tuo cuore by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Valutare l’internazionalizzazione dell’università by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Il meticcio by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Studio Sex by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Un nemico alla Rai by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Vertigo by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Colpevoli di omicidio by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book La verità, vi prego, sul neoliberismo by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book Intervista a Jussi Adler-Olsen by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book 11 idee per l'Italia by Giancarlo Elia Valori
Cover of the book L'equazione africana by Giancarlo Elia Valori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy